Tautologia

silvia851-votailprof
Salve a tutti, chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato luogo dove scrivere questo post ma non lo sapevo, volevo chiedervi un chiarimento sto studiando la tautologia (quando tutte le risposte sono vere, a breve) e ho imparato anche la tabella che ci ha dato il prof. la cosa che non capisco è come metterla in pratica.
Il prof ci da diverse opzioni e noi dobbiamo dire quale NON E' una tautologia, il problema è che mischia un pò i simboli in tabella, potete chiarirmi come faccio a semplificarmi il problema?

Risposte
@melia
Non mi è chiaro che cosa ti serve. Posta un esempio così ne possiamo discutere insieme.

silvia851-votailprof
Allora nel compito il testo dice:
Siano A e B due proposizioni logiche.Quali delle seguenti formule è una tautologia?
1-$(ArArr A)rArr A$
2-$(Bvv \negA)rArr \neg(A^^B)$
3-$ArArr (BrArr A)$
4-$(AhArrB)rArr (AvvB)$
5-nessuna delle altre risposte

e io non so mettere in pratica la tabella di verità potete aiutarmi?

silvia851-votailprof
c'è qualcuno che capisca di cosa sto parlando?

theras
Ciao Silvia!
Hai capito come si realizza la tabella logica d'una implicazione(la quale è una particolare operazione di or..)?
Falla per tutti i tuoi quesiti,allora:
ce n'è una(o più,se le risposte vere possono non essere univoche..),che non è vera per tutti i possibili valori booleani delle variabili logiche che in essa compaiono?
In tal caso rifletti sulla definizione di tautologia e poi dai la risposta(immediata,a quel punto..).
saluti dal web.

silvia851-votailprof
allora la tautologia è quando le proposizioni sono tutte vere......so anche che $(ArArrB) hArr (negAvvB)$ ma cosa che vorrei capire è se c'è un modo per svolgere questi esercizi...cioè magari tenendo sempre a mente due frasi standard da poter poi utilizzare con tutti questi simboli...

theras
Le frasi standard le hai già a disposizione,a quanto pare:
ora ti serve solo un pò di pazienza,e fiducia nel mezzo fornito dalle tavole di verità,in più,
che in fondo si tratta "solo" di tradurre quelle implicazioni e cercare poi un False in una colonna contenente al massimo quattro valori booleani.
Saluti dal web.
P.S.
Un paio di quelle risposte sono già,ad occhio,tautologiche;
inizia dalle cose facili e,a breve,te ne accorgerai pure tu senza passare per le tavole di verità:
ma a farlo ora è rischioso,perchè l'implicazione materiale ha qualcosa di controintuitivo e dunque và presa con le pinze..

silvia851-votailprof
la 3° dovrebbe essere sicuramente tautologica...ma le altre non le riesco a capire...in particolare la 1° che senso ha?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.