Studio di una funzione

Alina81
Ciao a tutti!

Ho questa funzione:

$y=x/(x^2-4)$

Ho fatto l'intersezione con gli assi ho trovato il punto $O(0;0)$. Ho calcolato l'asintoto orizzontale $\lim_{x \to \infty}x/(x^2-4)=0$

Come è possibile?

Risposte
Tul1
Bè hai fatto due cose giustissime che non sono per forza in contrasto tra loro...prova a calcolare gli asintoti verticali e vedrai che la funzione è in realtà fatta da tre "rami" (se posso chiamarli così) distinti!

Alina81
Sì lo so...però mi sembrava strano che si potesse intersecare l'asintoto...

Gatto891
"Alina8":
Sì lo so...però mi sembrava strano che si potesse intersecare l'asintoto...

E' normalissimo invece, l'asintoto indica solo in che modo la funziona va a infinito.
L'unico asintoto che non si può intersecare è il verticale :wink:

Tul1
bè esistono funzioni che intersecano l'asintoto infinite volte, questa in confronto è una dilettante!!

Alina81
Grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.