Studio di funzioni... info e chiarimenti

hero_94
ciao ragazzi stavo pensando all'esame orale di maturità, nello studio di funzioni me la cavo bene praticamente ma se mi chiedono qualche definizione o enunciato farei scena muta
diciamo che se ho una funzione riuscirei tranquillamente a trovare
-dominio e codominio
-positività della funzione
-intersezione cogli assi
-limiti (quindi asindoti orizzontali o obliqui)
-derivata prima (punti max e minimo)
-derivata seconda (flesso a tangente orizzontale)

però su enunciati teoremi o definizioni non saprei come spiegarmi
conosco solo il teorema di rolle e lagrange
quali altri dovrei studiare per andare ben preparato agli esami di maturità?
ciao e grazie in anticipo :smt023

Risposte
Luca9712
D'acchito mi verebbe da dire tutti quelli che avete fatto nel programma (se vuoi andare ben preparato). Ad ogni modo ci sono utenti molti più competenti di me che insegnano pure, per cui aspetta un loro consiglio :wink:

Sono sicurissimo che sia un'errore di distrazione ma attento all'italiano quando sei in sede d'esame: asintoto con la t :D

In bocca al lupo e non ti preoccupare troppo, cerca di rimanere il più calmo possibile soprattutto nell'ipotesi (fai i dovuti scongiuri) che ti si chiede qualcosa che non sai: parla ad ogni modo; meglio passare per un secchione poco dotato che un intelligentone vagabondo. Avevo aperto un post al riguardo viewtopic.php?f=3&t=116674&hilit=+impegno .

hero_94
di programma abbiamo fatto "solo" studio di funzioni, integrali ed equazioni differenziali
lo studio di funzioni è quello
gli integrali... nn devo per forza ricordami i metodi per sostituzione parti ecc.
penso che saper calcolare area e volume sia importantissimo
come anche integrali fratti
di conseguenza devo sapere anche calcolare gli integrale impropri, e se so calcolare questo figurati i definiti e indefiniti
le equazioni differenziali sono quelle, primo grado (elementari, variabili separate e lineari) e secondo grado (solo lineari omogenee a coeff. cost., solo queste abbiam fatto)

attendo volentieri i consigli dei prof (nn sapevo ci fossero prof che lo frequentassero)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.