Spiegazione di un problema con funzione

vrijheid
Potreste per favore spiegarmi il procedimento per risolvere questo problema? Grazie mille!

-Determinare i numeri reali a,b,c,d tali che la curva di equazione y = $ (ax+b)/(x^2+cx+d) $

abbia come asintoto l'asse y, passi per i punti (2,0) , (4,-8) , ed abbia nel punto (4,-8) un estremo relativo.

Risposte
giammaria2
Hai appena avuto la soluzione di un problema concettualmente quasi identico a questo e dovresti ora sapere come impostare l'esercizio. Ti ricordo che il regolamento richiede un tuo tentativo di soluzione.

vrijheid
Si lo so, ma non ho ben capito come impostare le ultime due condizioni (la funzione passante per i due punti e con l'estremo relativo)...

minomic
Per quanto riguarda il passaggio per un punto è sufficiente sostituire le coordinate. Nel tuo caso per imporre il passaggio per il punto $(2,0)$ basta scrivere $$0=\frac{2a+b}{4+2c+d}$$ Invece per l'estremo relativo devi chiederti: cosa succede algebricamente in corrispondenza di un estremo relativo? In particolare cosa succede alla derivata prima della funzione?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.