Sottrazione tra 2 espressioni
Mi spiegate , per favore , perchè sottraendo la (2) dalla (1) si ha la (3) ?
Espressione (1)------>$1 + 1/2^s + 1/3^s + 1/4^s + .. $
Espressione (2)------>$1/2^s + 1/4^s + 1/6^s + 1/8^s .. $
si ha espressione (3) ------> $1 + 1/3^s + 1/5^s + 1/7^s + .. $
Io faccio (sbagliando sicuramente !) , ad esempio ,
secondo addendo della (1) meno secondo addendo della (2) $ 1/2^s - 1/4^s = 0,25 ossia =1/4^s $ (calcolo il m.c.m. etc . etc. )
Ancora come faccio a sommare infiniti termini ?
Espressione (1)------>$1 + 1/2^s + 1/3^s + 1/4^s + .. $
Espressione (2)------>$1/2^s + 1/4^s + 1/6^s + 1/8^s .. $
si ha espressione (3) ------> $1 + 1/3^s + 1/5^s + 1/7^s + .. $
Io faccio (sbagliando sicuramente !) , ad esempio ,
secondo addendo della (1) meno secondo addendo della (2) $ 1/2^s - 1/4^s = 0,25 ossia =1/4^s $ (calcolo il m.c.m. etc . etc. )
Ancora come faccio a sommare infiniti termini ?
Risposte
$1 + 1/2^s + 1/3^s + 1/4^s + 1/5^s + 1/6^s + 1/6^s + 1/7^s + 1/8^s + 1/9^s + ... - (1/2^s + 1/4^s + 1/6^s + 1/8^s ...)=$
$1 + (1/2^s - 1/2^s) + 1/3^s + (1/4^s - 1/4^s) + 1/5^s + (1/6^s - 1/6^s) + 1/7^s + (1/8^s - 1/8^s) + 1/9^s + ...=$
$1 + 1/3^s + 1/5^s + 1/7^s + 1/9^s + ... $
$1 + (1/2^s - 1/2^s) + 1/3^s + (1/4^s - 1/4^s) + 1/5^s + (1/6^s - 1/6^s) + 1/7^s + (1/8^s - 1/8^s) + 1/9^s + ...=$
$1 + 1/3^s + 1/5^s + 1/7^s + 1/9^s + ... $
Ciao
diciamo che lo fai "per ragionamento"
immagina di prendere tutti gli elementi della prima serie e a questi sottrai tutti gli elementi della seconda serie
Se noti la prima serie ha un termine $1/2^s$ e anche la seconda ce l'ha pertato questi due, sottraendoli, daranno come risultato $0$
si nota la stessa cosa anche per il termine $1/4^s$, $1/6^s$, $1/8^s$, etc
questa cosa non succede invece con i termini $1$, $1/3^s$, $1/5^s$ etc che sono presenti nella prima espressione ma non nella seconda pertanto rimangono.
diciamo che lo fai "per ragionamento"
immagina di prendere tutti gli elementi della prima serie e a questi sottrai tutti gli elementi della seconda serie
Se noti la prima serie ha un termine $1/2^s$ e anche la seconda ce l'ha pertato questi due, sottraendoli, daranno come risultato $0$
si nota la stessa cosa anche per il termine $1/4^s$, $1/6^s$, $1/8^s$, etc
questa cosa non succede invece con i termini $1$, $1/3^s$, $1/5^s$ etc che sono presenti nella prima espressione ma non nella seconda pertanto rimangono.
Grz 1000 , compiaciuta di conoscerti chiarotta e di risentirti Summerwind78
