S.o.s GEO ANALITICA

orny___91
ciao raga!! mi date una mano
a risolvere il seguente problema?!

calcolare la distanza tra le rette parallele 3x+4y+12=0 e 3x+4y-6=0.

cm si faaa?!
grazie in anticipo!!!

Risposte
cinci
Scegli un punto P appartenente alla prima retta, poi applichi la formula della distanza punto-retta da quel punto all'altra retta rimanente.
:hi

orny___91
si l ho fatto.. ho preso i punti (0,3) ma nn mi risulta...me lo risolvi x favore...qst problema è facilissimo ma nn capisco dove sbagliooo!!!

il risultato è 18/5

cinci
Ma il punto P(0,3) non è un punto per cui passa la retta;)
Scegli il punto P(0,-3)...

guarda:

-12-6 = -18, ma in valore assoluto => 18

rad 9+16 = 25, rad => 5 risultato: 18/5


Ciao!!!
:hi

trau8
allondra allondra..
espliciti la prima... diventa y= -3/4 x -3
prendi un punto su di essa: scegli x arbitrariamente e ti calcoli la sua y
x=1 --> y=-3/4(1) -3 = -15/4

con l'altra retta c'hai 3x + 4y -6 =0
cioè che hai a=3... b=4.... c=-6 (okkio ai seeeeeeegni!)

a qsto punto applichi la forumla della distanza
okkio ai segni
numeratore |ax + by + c| = |(-1)(-3) + 4(-15/4) -6| = 18
denominatore radice quadrata di a^2+b^2 = radice quadrata di 3^2 + 4^2 cioè 9+16=25 ... radice quadr di 25 è 5...
viene 18/5 :)

cinci
Brava Trau... ma al classico già fate analitica?

trau8
abbello... nun ce devi sottovalutà;)
cmq sì... fa parte del programma di mate!!
gente guardate ke fare il classico nn significa "non fare mate!!"
aboliamo qsti cliché!

cinci
Bene, quante cose nuove che si imparano ogni giorno.
Chiudiamo!
:hi

Questa discussione è stata chiusa