Sistema equazione
salve, non riesco a capire questo sistema ora lo scrivo completo
$1/2x+y-2=0$
$5-1/3(x+y)=0$
risolvendolo
$x+2y-4=0$
$15-x-y=0$
come posso risolvere col metodo di sostituzione?
$1/2x+y-2=0$
$5-1/3(x+y)=0$
risolvendolo
$x+2y-4=0$
$15-x-y=0$
come posso risolvere col metodo di sostituzione?
Risposte
Così va bene.
Puoi per esempio ricavare la $x$ dalla prima e sostituirla nella seconda.
Puoi per esempio ricavare la $x$ dalla prima e sostituirla nella seconda.
la posso ricavare facendo $x=4-2y$ va bene ?
Sì, esatto.
posso sostituire la $y$ $y=4-x$ va bene?
Non ho capito cosa vuoi dire con questo .. da dove l'hai ricavato? Perché non utilizzi la sostituzione della $x$ che avevi già correttamente individuato ieri?
Cordialmente, Alex
Cordialmente, Alex
intendevo devo sostituire obbligatoriamente la $x$ oppure anche la $y$?
Quella che vuoi, è indifferente ... però devi sostituirle CORRETTAMENTE, ciascuna col suo valore; quello che hai scritto NON è il valore della $y$.
Ovviamente, quando hai trovato il valore di una delle due, DEVI tornare indietro e sostituire quella trovata nell'altra equazione per trovare l'ALTRA incognita.
Ovviamente, quando hai trovato il valore di una delle due, DEVI tornare indietro e sostituire quella trovata nell'altra equazione per trovare l'ALTRA incognita.
allora partiamo dal valore della $x$
$x=4-2y$
ora devo sostituire giusto?
facendo : $15-4+2y-y$ è corretto questo passaggio?
$x=4-2y$
ora devo sostituire giusto?
facendo : $15-4+2y-y$ è corretto questo passaggio?
Giusto.
Cioè manca un pezzettino (come al solito ...
)
Per la precisione è $15-4+2y-y=0$ ... chiaro?

Per la precisione è $15-4+2y-y=0$ ... chiaro?
la $y$ risulta meno 11 svolgendo giusto?
avevo omesso lo $0$ scusami,
"chiaramc":
la $y$ risulta meno 11 svolgendo giusto?
Sì.
grazie mille calcolando mi escono i risultati , potrei farti un'altra domanda sempre qui?
dimmi ...
$1/2(x-2y)+5x=6$
$2x-3(y-1)=2x-1$
calcolando
$11x-2y=12$
$-3y=-4$
$2x-3(y-1)=2x-1$
calcolando
$11x-2y=12$
$-3y=-4$
Sì, va bene
ora come procedo? manca la $x$?
Significa che qualsiasi $x$ tu metta, va sempre bene. In altri termini la $x$ è indeterminata.
Scusami ma ho detto una sciocchezza ...
Di fatto hai già trovato la $y$ senza dover sostituire: cioè $-3y=-4$ porta a $y=4/3$.
Adesso sostituisci la $y$ nella prima equazione.
Scusami ancora ma sto facendo altre cose ...

Di fatto hai già trovato la $y$ senza dover sostituire: cioè $-3y=-4$ porta a $y=4/3$.
Adesso sostituisci la $y$ nella prima equazione.
Scusami ancora ma sto facendo altre cose ...
