Sistema di equazioni lineari
Salve, è possibile combinare un sistema di 3 equazioni lineari in 4 incognite in una sola equazione ?
Se sì ,perchè ?
Grazie
Se sì ,perchè ?
Grazie
Risposte
Non ho capito bene il senso di quello che intendi però posso dire che puoi ricavare un'incognita in funzione delle altre in una qualsiasi delle tre equazioni e sostituirla nelle altre due; poi fai lo stesso con un'altra incognita in una delle due rimaste e la sostituisci nell'altra e rimani con una sola equazione con due incognite (in generale ...)
In ogni caso, per determinare il valore di quattro incognite occorre un sistema di quattro equazioni.
Con tre equazioni, come detto da Alex, puoi solo determinare il valore di tre incognite in funzione della quarta.
Con tre equazioni, come detto da Alex, puoi solo determinare il valore di tre incognite in funzione della quarta.
Quindi potrei determinare il legame esclusivo tra 2 sole incognite ?
Che significa? Già il post iniziale non è chiarissimo ...
"que":
Quindi potrei determinare il legame esclusivo tra 2 sole incognite ?
Non esattamente, puoi esprimere 3 delle 4 incognite in funzione della quarta.
Nel libro in cui studio si considera prima un insieme di punti , definiti tramite tre equazioni che possiamo intendere come un sistema di equazioni.

Per poi dichiare che l'insieme di punti corrisponde a questa definizione , in cui stavolta compare una sola equazione


Click sull'immagine per visualizzare l'originale
Per poi dichiare che l'insieme di punti corrisponde a questa definizione , in cui stavolta compare una sola equazione

Click sull'immagine per visualizzare l'originale
Quello che scrivi è molto criptico. Bisognerebbe vedere l'eserczio e capire dove vuole andare a parare.