Sistema di equazione

sara19931
devo fare questa equazione con il metodo della sostituzione e quello del confronto che so fare.il problema che nell'equazione mi vengono dei numeroni.dove sbaglio?

2/3(4x-y/6+x+y+1/4)=3(y-2x/8 -x+y-1/6)
3/5(x+y/3 +x+y+2/4)+1/2(3x+1/2 -2x+3y/4)=-5/4


svolgo:
2/3(8y-2x+3x+3y+3/12)=3(3y-6x-4x+4y-4/24)
3/5(4x+4y+3x+3y+6/12)+1/2(6x+2-2x+3y)=5/4

2/3(11/12y+1/12x+3)=3(7/24y-10/24x-4/24)

fa niente e scusate ma non so scrivere le frazioni con la tastiera

Risposte
raff5184
"sara1993":
devo fare questa equazione con il metodo della sostituzione e quello del confronto che so fare.il problema che nell'equazione mi vengono dei numeroni.dove sbaglio?

$2/3((4x-y)/6+(x+y+1)/4)=3((y-2x)/8 -(x+y-1)/6)$
$3/5((x+y)/3 +(x+y+2)/4)+1/2((3x+1)/2 -(2x+3y)/4)=-5/4$


svolgo:
$2/3((8y-2x+3x+3y+3)/12)=3((3y-6x-4x+4y-4)/24)$
$3/5((4x+4y+3x+3y+6)/12)+1/2(6x+2-2x+3y)=5/4$

$2/3(11/12y+1/12x+3)=3(7/24y-10/24x-4/24)$

fa niente e scusate ma non so scrivere le frazioni con la tastiera


Intendevi scrivere questo? per scrivere in blu basta che metti il segno di dollaro \$ all'inizio e alla fine dell'espressione. Ad esempio: \$ 1/2x+2 \$ ti da $ 1/2x+2 $

oppure \$ ( 2x+4y+5)/12\$ devi mettre tra parentesi il numeratore per scivre una frazione lunga, cosi ottieni: $(2x+4y+5)/12$

codino75
non ho ben capito come svolgi .
puoi ripostare solo la prima equazione del tuo post e poi lo svolgimento di essa?
alex

raff5184
"codino75":
non ho ben capito come svolgi .
puoi ripostare solo la prima equazione del tuo post e poi lo svolgimento di essa?
alex


Non ha usato le parentesi per scrivere le frazioni, infatti ha detto di non saperle scrivere. Ho aggiustato..

codino75
c'e' un errore in quanto il meno davanti alla frazione si applica a tutti gli addendi del numeratore, mentre tu lo hai applicato solo al primo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.