Semplificazione radicali?

chiaramc1
salve, $(sqrt3-sqrt2)^2+sqrt6(5+sqrt6)$
$sqrt9-2sqrt6+sqrt4+sqrt6(5sqrt+6)$
va bene fin qui?

Risposte
axpgn
Se intendevi scrivere questo $sqrt(9)-2sqrt(6)+sqrt(4)+sqrt(6)(5+sqrt(6))$, allora sì.

Posta tutti i passaggi ma in un messaggio solo però, è meglio ...

chiaramc1
$sqrt9-sqrt6sqrt4(5+sqrt6)$
$sqrt45+sqrt54-sqrt30-sqrt36sqrt20+sqrt24$
$3sqrt5+3sqrt6-sqrt30-6$

axpgn
Sinceramente è incomprensibile per me ... :smt102

Rifletti un attimo e riprova; posta sempre tutti i passaggi in un messaggio unico però ...

chiaramc1
$(sqrt9sqrt4-1sqrt6)(5+sqrt6)$
$sqrt45+sqrt54+sqrt20+sqrt24-sqrt30-sqrt36$
fin qui?

axpgn
No, per niente, ma adesso ho capito ... quello che non si capisce è il motivo per cui hai messo tra parentesi i primi termini per moltiplicare la parentesi che già c'era ...

Dunque ...

$sqrt(9)-2sqrt(6)+sqrt(4)+sqrt(6)(5+sqrt(6))\ =\ sqrt(3^2)-2sqrt(6)+sqrt(2^2)+sqrt(6)(5+sqrt(6))\ =$

$3-2sqrt(6)+2+5sqrt(6)+sqrt(6)*sqrt(6)\ =\ 3-2sqrt(6)+2+5sqrt(6)+sqrt(6^2)\ =\ $

$3-2sqrt(6)+2+5sqrt(6)+6\ =\ 3+2+6+5sqrt(6)-2sqrt(6)\ =\ 11+3sqrt(6)$

chiaramc1
quindi sbagliavo soltanto il calcolo, devo calcolare solo il 6 per la parentsi

axpgn
Prima di tutto non è $6$ davanti alla parentesi ma $sqrt(6)$, ma poi perché moltiplicavi tutto?
Scusa chiaramc ma dimmi come calcoleresti questa espressione: $3-2+5+7(2x+1)$ ...

chiaramc1
$3-2+5+(14x+7)$

axpgn
Bene. E perché quell'altra no? Le regole son sempre le stesse, sempre; non devi spaventarti se vedi un radicale o una lettera o qualcosa che al primo sguardo ti sembra strano: tranquilla, e fai le cose con calma e metodo.

Ciao, Alex

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.