Semplificare
$\frac{1}{6}\frac{3(2x-1)^2 2 x^2-(2x-1)^3 2x}{x^4}=\frac{(2x-1)x2}{x^3}-\frac{1}{3} \frac{(2x-1)^3}{x^3}$
mi blocco qui dopo il primo uguale
partendo dal primo polinomio come faccio ad arrivare a questa soluzione sotto?
$\frac{1}{3} \frac{(2x-1)^2 *(x+1)}{x^3}$
mi blocco qui dopo il primo uguale

partendo dal primo polinomio come faccio ad arrivare a questa soluzione sotto?
$\frac{1}{3} \frac{(2x-1)^2 *(x+1)}{x^3}$
Risposte
"stranamentemate":
$ \frac{1}{6}\frac{3(2x-1)^2 2 x^2-(2x-1)^3 2x}{x^4}=\frac{(2x-1)x 2}{x^3}-\frac{1}{3} \frac{(2x-1)^3}{x^3} $
Questa è un'equazione fratta, la sua soluzione sarà uno o più valori della $x$ che rendano vera l'uguaglianza
"stranamentemate":
$\frac{1}{3} \frac{(2x-1)^2 -(x+1)}{x^3}$
Questa è una frazione algebrica da semplificare, non capisco come possa essere la soluzione dell'equazione suddetta.
"@melia":
[quote="stranamentemate"]$ \frac{1}{6}\frac{3(2x-1)^2 2 x^2-(2x-1)^3 2x}{x^4}=\frac{(2x-1)x 2}{x^3}-\frac{1}{3} \frac{(2x-1)^3}{x^3} $
Questa è un'equazione fratta, la sua soluzione sarà uno o più valori della $x$ che rendano vera l'uguaglianza
"stranamentemate":
$\frac{1}{3} \frac{(2x-1)^2 -(x+1)}{x^3}$
Questa è una frazione algebrica da semplificare, non capisco come possa essere la soluzione dell'equazione suddetta.[/quote]
Ho posto male la domanda missà, dovrei semplificare $ \frac{1}{6}\frac{3(2x-1)^2 2 x^2-(2x-1)^3 2x}{x^4}$ per arrivare a $\frac{1}{3} \frac{(2x-1)^2 *(x+1)}{x^3}$ e poi studiare il campo di esistenza, ma non capisco con quali passaggi si arriva a semplificare così.
ps: c'era anche un meno di troppo ora corretto : $\frac{1}{3} \frac{(2x-1)^2 *(x+1)}{x^3}$
Metti in evidenza qualche $x$ al numeratore e denominatore...come vedi sia al numeratore che al denominatore è presente una $x$ di grado almeno 1...inoltre il 6 si semplifica con i fattori 2 presenti al numeratore..e diventa $1/3$..inoltre puoi mettere in evidenza un $(2x-1)^2$..insomma tante cose...
$ \frac{1}{6}\frac{3(2x-1)^2 2 x^2-(2x-1)^3 2x}{x^4}$
$(2x(2x-1)^2(3x-2x-1))/(6x^4)$
$((2x-1)^2(x-1))/(3x^3)$
$(2x(2x-1)^2(3x-2x-1))/(6x^4)$
$((2x-1)^2(x-1))/(3x^3)$
grazie, ora ci sono, hai solo sbagliato un segnetto ma il procedimento si capisce benissimo, mi perdo sempre in un bicchier d'acqua, maledetta discalculia
