Segno della disequazione

ezio1400
Ma se ho una semplice disequazione ed elevo entrambi i membri per un numero negativo devo cambiare di segno? e se si perchè?

Risposte
mazzarri1
ciao Ezio1400... prova fare dei casi particolari... se per esempio hai $ 5 > 3 $ prova a pensare a $ 1/ 5 $ sarà maggiore o minore di $ 1/3 $? poi prova anche per $ 1 / 5^2 $ sarà maggiore o minore di $ 1/9 $?

ezio1400
Ok quindi dovrò sempre cambiare il segno della disequazione se elevo per un numero negativo. Grazie

stormy1
attenzione a non generalizzare
non sempre $f(x)>g(x)$ equivale a $1/(f(x))<1/(g(x))$
lo si può affermare solo se si sa preventivamente che al variare della $x$ i due membri hanno lo stesso segno
infatti il giochetto "da $5>4$ si passa a $1/5<1/4$ "non vale più se parti da $5> -4$

axpgn

ezio1400
Grazie a tutti, farò attenzione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.