Segmento circolare e volume di una cisterna
il mio problema è semplice ma ho bisogno di qualche aiuto per risolverlo...
POSSIEDO UNA CISTERNA DI GASOLIO CON I SEGUENTI DATI:
- DIAMETRO 1,60m
- LUNGHEZZA 3m
- ALTEZZA ATTUALE CARBURANTE 40cm
E VORREI CALCOLARE IL VOLUME DEL GASOLIO CONTENUTO AD OGGI
per il calcolo del volume, se non sbaglio, moltiplicherei l'area del segmento circolare per la lunghezza della cisterna
il problema che per ottenere il segmento circolare bisognerebbe avere i gradi dell'ampiezza del settore circolare... O SBAGLIO?
ho provato anche a spiare altri siti (es.Math) ma non riesco ad arrivarne ad una
QUALCUNO RIESCE AD AIUTARMI???
[mod="LucaB"]
Benvenuto,
innanzitutto ti invito a leggere il regolamento:
- si scrive in minuscolo
- si scrive nella sezione del forum adatta
- non si fa pubblicità
[/mod]
POSSIEDO UNA CISTERNA DI GASOLIO CON I SEGUENTI DATI:
- DIAMETRO 1,60m
- LUNGHEZZA 3m
- ALTEZZA ATTUALE CARBURANTE 40cm
E VORREI CALCOLARE IL VOLUME DEL GASOLIO CONTENUTO AD OGGI
per il calcolo del volume, se non sbaglio, moltiplicherei l'area del segmento circolare per la lunghezza della cisterna
il problema che per ottenere il segmento circolare bisognerebbe avere i gradi dell'ampiezza del settore circolare... O SBAGLIO?
ho provato anche a spiare altri siti (es.Math) ma non riesco ad arrivarne ad una

QUALCUNO RIESCE AD AIUTARMI???
[mod="LucaB"]
Benvenuto,
innanzitutto ti invito a leggere il regolamento:
- si scrive in minuscolo
- si scrive nella sezione del forum adatta
- non si fa pubblicità
[/mod]
Risposte
non capisco perche' parli di segmento circolare se siamo alle prese con una cisterna...
una cisterna standard non e' rotonda???!!!
una cisterna standard non e' rotonda???!!!
Hai consultato i siti sbagliati.
Su questo sito vai a
https://www.matematicamente.it/approfond ... 709071529/
Su questo sito vai a
https://www.matematicamente.it/approfond ... 709071529/
krek 6 fantastico
!
in foglio di calcolo è possibile usare questa formula: =(((PI.GRECO()*A1^2)/2)+(A1^2*(ARCSEN((A2-A1)/A1)))+((A2-A1)*RADQ(2*A2*A1-A2^2)))*A3
dove: A1=raggio, A2=altezza, A3=lunghezza
chiedo conferma di qualcuno con i seguenti dati, grazie
0,8 raggio(cm)
0,4 altezza(cm)
3 lunghezza(cm)
1,179 mq

in foglio di calcolo è possibile usare questa formula: =(((PI.GRECO()*A1^2)/2)+(A1^2*(ARCSEN((A2-A1)/A1)))+((A2-A1)*RADQ(2*A2*A1-A2^2)))*A3
dove: A1=raggio, A2=altezza, A3=lunghezza
chiedo conferma di qualcuno con i seguenti dati, grazie
0,8 raggio(cm)
0,4 altezza(cm)
3 lunghezza(cm)
1,179 mq