Secondo principio della dinamica (24779)
Ciao a tutti!
Chi mi corregge questo problema?
In una frenata brusca, una cintura di sicurezza è in grado di mantenere attaccata al sedile una persona di 60 Kg. Se un auto che sta viaggiando a una velocità di 90 km/h su una strada piana e rettilinea, comincia a frenare e si ferma in 4.5 s, qual è la forza media esercitata dalla cintura di sicurezza sul passeggero?
Io ho pensato di risolvere così:
m = 60 kg;
v = 90 km/h
t = 4.5 s
Dove sbaglio? Grazie in anticipo! :thx
Chi mi corregge questo problema?
In una frenata brusca, una cintura di sicurezza è in grado di mantenere attaccata al sedile una persona di 60 Kg. Se un auto che sta viaggiando a una velocità di 90 km/h su una strada piana e rettilinea, comincia a frenare e si ferma in 4.5 s, qual è la forza media esercitata dalla cintura di sicurezza sul passeggero?
Io ho pensato di risolvere così:
m = 60 kg;
v = 90 km/h
t = 4.5 s
[math]v = v_0 + at[/math]
[math]a = \frac{v_0}{t} = \frac{90 m/s}{4.5 s} = - 20 \frac{m}{s^2}[/math]
[math]F = 60 kg \cdot (-20 \frac{m}{s^2}) = 1200 N[/math]
in direzione del passeggero.Dove sbaglio? Grazie in anticipo! :thx
Risposte
Non sbagli da nessuna parte! :)
L'unica cosa, ricordati il meno nella formula per l'accelerazione!
L'unica cosa, ricordati il meno nella formula per l'accelerazione!
ciampax:
Non sbagli da nessuna parte! :)
L'unica cosa, ricordati il meno nella formula per l'accelerazione!
:O_o:O_o:O_o
Grazie Ciampax! Ora provo a farne altri, spero mi diano :thx :hi
Chiudo!
Questa discussione è stata chiusa