Scrivere l'equaz passante x il punto P e parallela alla retta r
P (1; 2) r: y=7
NON SO CHE FARE!!!
AIUTATEMI X FAVORE!
NON SO CHE FARE!!!
AIUTATEMI X FAVORE!
Risposte
Questo è un esercizio standard. L'equazione della generica retta passante per il punto di coordinate
Le coordinate del punto le conosci. Nel tuo caso, per determinare il coefficiente angolare m batsa usare il fatto che due rette sono parallele se e solo se hanno lo stesso coefficiente angolare. Poiché per la retta y=7 il coefficiente angolare è m=0 (la retta è parallela all'asse delle ascisse), ne segue che
L'equazione della retta cercata è allora y=2.
[math](x_0,y_0)[/math]
è [math]y-y_0=m(x-x_0)[/math]
Le coordinate del punto le conosci. Nel tuo caso, per determinare il coefficiente angolare m batsa usare il fatto che due rette sono parallele se e solo se hanno lo stesso coefficiente angolare. Poiché per la retta y=7 il coefficiente angolare è m=0 (la retta è parallela all'asse delle ascisse), ne segue che
[math]y-2=0(x-1)\quad\Longrightarrow y-2=0[/math]
L'equazione della retta cercata è allora y=2.
Due rette se sono parallele hanno lo stresso coefficente angolare.
In questo caso puoi usare l'equazione di un fascio proprio di rette.
Nel tuo caso della retta r y=7. L'equazione di una retta è y=mx, quindi, si deduce che m=1
Ora, sostituiamo i punti e il coefficente:
Ecco a te! Altri dubbi? Vuoi che te lo spiego meglio?
In questo caso puoi usare l'equazione di un fascio proprio di rette.
Nel tuo caso della retta r y=7. L'equazione di una retta è y=mx, quindi, si deduce che m=1
Ora, sostituiamo i punti e il coefficente:
[math]y-y0=m(x-x0)[/math]
[math]y-2=0(x-1)[/math]
[math]y-2=0[/math]
[math]y=2[/math]
Ecco a te! Altri dubbi? Vuoi che te lo spiego meglio?
Ragazzi siamo dei mostri :yes
Ora cancello il post precedente xke non sò x quale motivo non si vede niente! Tanto ci sono i vostri :)
grazie tantissimo!!!
mi ero bloccato nel trovare m.
comunque ne sto facendo un altro simile
P(-1;-4) r: x=y
mi ero bloccato nel trovare m.
comunque ne sto facendo un altro simile
P(-1;-4) r: x=y
L'hai risolto?
Se non ce la fai ti aiutiamo ;)
Se non ce la fai ti aiutiamo ;)