Scrivere espressione con derive
Non riesco a scrivere correttamente la seguente espressione con derive, prima l'ho scritta con le parentesi tonde (ma derive usa solo parentesi tonde?) poi
ho visto che non usciva e l'ho scritta come appariva nel libro di matematica ma a parte l'ultima parentesi tonda mette tutte le operazioni diviso tre, il risultato di questa espressione è 1 sesto. Scusatemi ma è la prima volta che uso derive.
{[(1/7-2/2)*(3+1/2)-(4/3-1/6)*(1/7-4)]*16/3}-(1/12+31/4)
ho visto che non usciva e l'ho scritta come appariva nel libro di matematica ma a parte l'ultima parentesi tonda mette tutte le operazioni diviso tre, il risultato di questa espressione è 1 sesto. Scusatemi ma è la prima volta che uso derive.
{[(1/7-2/2)*(3+1/2)-(4/3-1/6)*(1/7-4)]*16/3}-(1/12+31/4)
Risposte
Scusate, non c'è proprio nessuno che mi può aiutare?
[mod="Steven"]
Mi spiace, ma la legge è uguale per tutti, e come per l'altro utente poco fa, devo applicare il regolamento.
3.4 Evitare sollecitazioni del tipo "up" per almeno 3 giorni dalla domanda posta: il forum è frequentato e animato da appassionati che non hanno nessun obbligo di risposta.
[/mod]
Mi spiace, ma la legge è uguale per tutti, e come per l'altro utente poco fa, devo applicare il regolamento.
3.4 Evitare sollecitazioni del tipo "up" per almeno 3 giorni dalla domanda posta: il forum è frequentato e animato da appassionati che non hanno nessun obbligo di risposta.
[/mod]