Scomposizione polinomi
salve...come posso scomporre un polinomio del tipo x^5+x+2...l' ho trovato in alcune disequazioni e non so ridurlo di grado...grazie in anticipo
Risposte
Se intendi scomporre il polinomio scritto da te ; ovvero $x^5+x+2$ ( 3 termini) puoi usare benissimo ruffini ed una volta scomposto dovresti ottenere :
$(x + 1)(x^4-x^3 +x^2 -x+2)$
Se hai qualche dubbio poni qualche altro esercizio..
Ciao.
$(x + 1)(x^4-x^3 +x^2 -x+2)$
Se hai qualche dubbio poni qualche altro esercizio..
Ciao.
avevo già provato...ma perchè se rimoltiplico quei fattori ottengo x^5 - x + 2? l'ho fatta l'ennesima volta adesso...
"nikko23":
avevo già provato...ma perchè se rimoltiplico quei fattori ottengo x^5 - x + 2? l'ho fatta l'ennesima volta adesso...
Sei sicuro?
Io vedo che dovrebbe spuntare fuori un termine $-x$ e uno $2x$, quindi in definitiva sommando viene un termine di primo grado che è $x$.
Controlla meglio.
Ciao.
Quoto, ricontrolla i calcoli magari hai fatto qualche errore di segno.
scusami hai ragione tu...non so perchè ma l'ho sbagliato tutte le volte che l' ho fatto...comunque mi sono ribloccato, come lo scompongo quello ottenuto di quarto grado?
Il polinomio $x^4-x^3+x^2-x+2$ è irriducibile in $QQ$ (ha 4 radici complesse).
Secondo me il polinomio di quarto grado non è scomponibile nei reali.
Sicuramente non lo è in fattori di primo grado, perché privo di zeri reali, potrebbe esserlo in fattori di secondo grado, anzi sicuramente lo è, ma i coefficienti non sono interi né razionali, quindi io non sono in grado di calcolarli.
Tuttavia se ti serve solo risolvere una disequazione non ci sono problemi: il fattore di quarto grado è sempre positivo, lo si deduce senza fatica dal grafico, oppure con un po' di calcoli dalla forma algebrica
$x^4-x^3+x^2-x+2=(x^2-1/2x)^2+(sqrt3/2x-1/sqrt3)^2+5/3$ che è sempre positivo perché somma di due quadrati , quindi due termini non negativi, con $5/3$
Sicuramente non lo è in fattori di primo grado, perché privo di zeri reali, potrebbe esserlo in fattori di secondo grado, anzi sicuramente lo è, ma i coefficienti non sono interi né razionali, quindi io non sono in grado di calcolarli.
Tuttavia se ti serve solo risolvere una disequazione non ci sono problemi: il fattore di quarto grado è sempre positivo, lo si deduce senza fatica dal grafico, oppure con un po' di calcoli dalla forma algebrica
$x^4-x^3+x^2-x+2=(x^2-1/2x)^2+(sqrt3/2x-1/sqrt3)^2+5/3$ che è sempre positivo perché somma di due quadrati , quindi due termini non negativi, con $5/3$
per curiosità...come sei arrivato a quella scomposizione?