Scomposizione (96430)
x^2+xy+y^2
si può scomporre? se si comee?
Grazieee :)
si può scomporre? se si comee?
Grazieee :)
Risposte
No, questo polinomio non si può scomporre perché nessuno dei metodi usati per fattorizzare i polinomi è applicabile.
Il raccoglimento a fattor comune totale non si può usare perché i termini del polinomio non hanno un Massimo Comun Divisore.
Il raccoglimento a fattor comune parziale non si può applicare perché i termini sono 3 e quindi in numero dispari.
I prodotti notevoli non ci aiutano perché l'unico prodotto notevole formato da 3 termini è il quadrato di binomio, costituito:
- dal quadrato del primo termine
- dal quadrato del secondo termine
- dal DOPPIO prodotto del primo termine per il secondo
Ed è proprio il doppio prodotto che ci manca!
Non possiamo applicare neppure la regola di Ruffini perché il polinomio è privo di termine noto.
Il raccoglimento a fattor comune totale non si può usare perché i termini del polinomio non hanno un Massimo Comun Divisore.
Il raccoglimento a fattor comune parziale non si può applicare perché i termini sono 3 e quindi in numero dispari.
I prodotti notevoli non ci aiutano perché l'unico prodotto notevole formato da 3 termini è il quadrato di binomio, costituito:
- dal quadrato del primo termine
- dal quadrato del secondo termine
- dal DOPPIO prodotto del primo termine per il secondo
Ed è proprio il doppio prodotto che ci manca!
Non possiamo applicare neppure la regola di Ruffini perché il polinomio è privo di termine noto.
Ciao,.....8!
Mi viene in mente però che il trinomio può essere considerato un "falso quadrato", quindi puoi scriverelo così:
(x+y)^2 -xy
Ti è di qualche aiuto questa scrittura?
Mi viene in mente però che il trinomio può essere considerato un "falso quadrato", quindi puoi scriverelo così:
(x+y)^2 -xy
Ti è di qualche aiuto questa scrittura?
Ah, non sapevo si potesse scomporre così! O___O Noi a scuola abbiamo sempre usato solo ed esclusivamente i metodi che ho elencato sopra. ....8, chiedi spiegazioni ad Ali, forse lei sa qualcosa che io non so.
No, no, assolutamente, Ange!
Anzi, la sai parecchio lunga in fatto di polinomi e monomi, credimi! Sei bravissima!
Ma l'esperienza mi ha insegnato che a volte è necessario "pasticciare" un pochino con i numeri per semplificare i risultati.
Forse questo è uno di quelli, non so...bisogna sempre provarle tutte. L'importante è scrivere cose matematicamente corrette.
Anzi, la sai parecchio lunga in fatto di polinomi e monomi, credimi! Sei bravissima!
Ma l'esperienza mi ha insegnato che a volte è necessario "pasticciare" un pochino con i numeri per semplificare i risultati.
Forse questo è uno di quelli, non so...bisogna sempre provarle tutte. L'importante è scrivere cose matematicamente corrette.
Ehi ehi ehi, non mi stavo buttando giù eh. XD Vabbè che ho un'autostima pari a 0, ma stavo solamente dicendo a ...8 di rivolgersi a te e non a me. xD XD XD
Va bene, eh, eh, eh.
Ciao, Angelica! Un salutino! :hi
Ciao, Angelica! Un salutino! :hi
Grazie mille a entrambe :hi