Scale di proporzione???
forse sarà un esercizio banale ma nn lo capisco....
Risposte
E' molto semplice...
prima di tutto rileva, con un righello, i lati di ciascun rettangolino (o quadratino) che ti rappresenta una determinata stanza, quindi moltiplica questi centimetri rilevati per 400 (la scala) così otterrai le reali misure (ti conviene passare poi da cm a m).
A questo punto, avendo i lati di ogni stanza in metri, puoi calcolarti molto facilmente l'area di ogni singola stanza.
Per calcolarti l'area totale rileva le misure esterne di tutto l'appartamento, moltiplicale sempre per 400 e poi, dopo averle trasformate in metri, calcolati l'area totale.
:hi
Massimiliano
prima di tutto rileva, con un righello, i lati di ciascun rettangolino (o quadratino) che ti rappresenta una determinata stanza, quindi moltiplica questi centimetri rilevati per 400 (la scala) così otterrai le reali misure (ti conviene passare poi da cm a m).
A questo punto, avendo i lati di ogni stanza in metri, puoi calcolarti molto facilmente l'area di ogni singola stanza.
Per calcolarti l'area totale rileva le misure esterne di tutto l'appartamento, moltiplicale sempre per 400 e poi, dopo averle trasformate in metri, calcolati l'area totale.
:hi
Massimiliano