Salve problema?

chiaramc1
salve, vorrei sapere dove postare un problema di economia aziendale ma a livello matematico, con percentuali e proporzioni. Posso postarlo qui?

Risposte
giammaria2
In base a quello che dici, la sede giusta sembrerebbe Matematica per l'economia, che trovi in ALTRE DISCIPLINE. Non conoscendo il problema non posso garantirlo ma se non è la sezione giusta lo sposteranno.

chiaramc1
ora lo posto ok? In un determinato anno un agricoltore raccoglie t 5,4 di pomodori, di cui il 40% sono pomodori a grappolo il resto ciliegino. Sapendo che l'anno successivo il raccolto è calato del 10%, calcola il peso in chilogrammi delle 2 qualità di pomodori raccolti

axpgn
e quindi? ;-)

chiaramc1
ti devo esprimere il mio calcolo^

chiaramc1
il mio calcolo: comincio con la prop.
100:40=5400:x

axpgn
Va bene, però $x$ cos'è? meglio se specifichi ... anzi a dir la verità questo calcolo non ti serve perché ti è richiesto la raccolta dell'anno dopo, quindi comincia da quella ... :-)

chiaramc1
x= percentuale nei problemi diretti
in questo caso l'altra parte del raccolto?

axpgn
Ho modificato il post precedente, rileggilo.

Quella $x$ (che equivale al 40%) che cosa è nel nostro problema?

chiaramc1
nel nostro problema è la percentuale no?

axpgn
No, la percentuale è rappresentata dal numero $40$ seguito dal simbolo $%$; mentre la $x$ che hai messo rappresenta la quantità in $Kg$ di quale prodotto? (di quale tipo di pomodori?)

chiaramc1
dei pomodori a grappolo il 40%

axpgn
Giusto. Il problema però ti chiede quanti sono quelli dell'anno successivo, quindi quel calcolo non ti serve.

chiaramc1
se ho ben capito, devo trovare la somma dei ciliegini?

axpgn
Prima devi trovare la quantità totale dell'anno successivo poi le quantità dei pomodori ciliegino e dei pomodori a grappolo (secondo me fai prima ...)

chiaramc1
sarebbe 5400 giusto?

axpgn
Sarebbe cosa?

chiaramc1
lil totale

chiaramc1
il totale

axpgn
Non e' una chat, non siamo su twitter, non sono SMS ...
Chiaramc, ascoltami, lo sai che se scrivessi almeno due o tre righe per ogni post finiremmo prima di mezzanotte?

Il totale di che?

Secondo me, la prima cosa che devi calcolati e' la quantità totale prodotta l'anno successivo, OK?

chiaramc1
la quantità totale , 5400 giusto?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.