Rombo- figure equivalenti.

VomitDoll
Ragazzi, mi dite se sto procedendo correttamente?

"Il rombo R ha il lato di 98.5 ed una diagonale di 195 cm. Calcola il perimetro di un rombo R' che è equivalente ai 4/5 di R ed ha una diagonale di 168 cm".

Ho calcolato l'area del rombo R, dopo aver ricavato un cateto con il teorema di Pitagora.... ora, quando dice che R' è equivalente ai 4/5 di R si riferisce ad R come area ? perché, se così fosse, non capisco come mai mi dia la diagonale= 168 cm. Forse i 4/5 del Perimetro di R ( 4 volte il lato, giusto?) ?

Grazie a chi mi aiuterà :)

Risposte
garnak.olegovitc1
Salve VomitDoll,
le due misure 195cm e 168cm sono di diagonali maggiori o minori?
Cordiali saluti
[xdom="@melia"]Che cosa c'entra se le diagonali sono quelle maggiori o le minori? Sembra che la tua domanda sia fatta solo per crearle ancora più confusione[/xdom]

P.S.=
"VomitDoll":
quando dice che R' è equivalente ai 4/5 di R si riferisce ad R come area ?

Se il testo è quello che tu hai scritto, allora SI!

VomitDoll
Grazie! Si, ho ricopiato bene la traccia, quindi si riferisce all'area.

La cosa delle diagonali però non l'ho capita :( non specifica se sono maggiori o minori.... :/

@melia
"VomitDoll":

La cosa delle diagonali però non l'ho capita :( non specifica se sono maggiori o minori.... :/


E non ti serve saperlo.

Trovi l'area del primo rombo. La moltiplichi per $4/5$ e così hai l'area del secondo rombo.

Sai come si trova l'area di un rombo, vero? E allora come mai ti chiedi perché ti sia data una diagonale?

Con l'area e la diagonale nota ti trovi la diagonale mancante.

Con il teorema di Pitagora trovi il lato del secondo rombo e poi il suo perimetro.

garnak.olegovitc1
Salve @melia,

"garnak.olegovitc":
Salve VomitDoll,
le due misure 195cm e 168cm sono di diagonali maggiori o minori?
Cordiali saluti
[xdom="@melia"]Che cosa c'entra se le diagonali sono quelle maggiori o le minori? Sembra che la tua domanda sia fatta solo per crearle ancora più confusione[/xdom]


la mia perplessità di certo, a mio parere, non era per fare confusione ma per avere ulteriore informazione al fine della chiarezza del teso giacchè ero convinto che fosse errato; è ovvio che non interessava. L'ho chiesto per maggiore chiarezza; colui che ha aperto l'argomento ha fatto chiarezza sul fatto dicendo che il testo è giusto ed era come lui l'aveva scritto. Non mi aspettavo un intervento da parte sua a riguardo di ciò, ma non posso fare altro che accoglierlo ben volentieri.
Cordiali saluti

VomitDoll
Amelia ... mi chiedevo perchè mi venisse data la diagonale del secondo rombo, dato che di questo vuole sapere solo il Perimetro. L'area del rombo so come si calcola, ma per avere l'altra diagonale mi devo servire del lato che mi ha dato la traccia del problema e della diagonale dividendo per due ed ottenendo uno dei cateti, no?

Non vorrei insistere e sembrare cretina,
tu , come sempre, sei stata gentile ed esauriente, è proprio un mio limite, mi sa.

VomitDoll
Mi trovo :)) ora ho capito, grazie di cuore.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.