Rivisitazione Triangolo di Tartaglia

SimoneS931
Salve a tutti. Premetto che questo è il mio primo post e mi sento anche un pò fuori luogo qui, però ho questa curiosità e volevo dirla a qualcuno. Studiando la prima volta il triangolo di Tartaglia per definire i coefficienti delle potenze del binomio mi venne la felice idea di cercare un metodo per determinare i coefficienti delle potenze di un qualsiasi polinomio e così, con ragionamenti banali e 'manuali', sono giunto a questa conclusione: sia (a+b+...+z) un polinomio qualsiasi; sia n una potenza qualsiasi. Dato (a+b+...+z)^n, il coefficiente del generico termine a^alpha*b^beta*...*z^omega è pari a n! / (alpha!beta!...omega!).
Qualche considerazione?

Risposte
Rigel1

SimoneS931
Supponevo qualcun'altro ci fosse già arrivato, però io sono contento di esserci arrivato per conto mio... Vuol dire che non sono pazzo XD

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.