Risolvere disequazione esponenziale
salve avrei bisogno del vostro aiuto riguardo questa disequazione
si risolva la disequazione:
il libro mi consiglia di scrivere il primo fattore come:
se mi potete spiegare i passaggi che ha fatto il libro e a dirmi come potrei continuare..
se mi potete aiutare ,fatemi sapere..
grazie
si risolva la disequazione:
[math]\left ( e^{sin\left ( 2x \right )-cosx} -1\right )\cdot \sqrt{\pi ^{2}-x^{2}}> 0[/math]
il libro mi consiglia di scrivere il primo fattore come:
[math]\left ( e^{sin\left ( 2x \right )-cosx} -1\right )> 0[/math]
[math]\left ( e^{sin\left ( 2x \right )-cosx} \right )> 1[/math]
[math]\left ( {sin\left ( 2x \right )-cosx} \right )> 0[/math]
se mi potete spiegare i passaggi che ha fatto il libro e a dirmi come potrei continuare..
se mi potete aiutare ,fatemi sapere..
grazie
Risposte
Questa disequazione si risolve studiando il segno dei due fattori: si pongono entrambi
Il tuo libro quindi parte a studiare il primo fattore ponendolo
A questo punto ti ritrovi una disequazione esponenziale in cui i due termini hanno la stessa base perciò ti basta confrontare gli esponenti.
Per continuare ti consiglio di fare la sostituzione
[math]>0[/math]
e la soluzione sarà data dagli intervalli in cui abbiamo segni concordi.Il tuo libro quindi parte a studiare il primo fattore ponendolo
[math]>0[/math]
. Nel passaggio successivo ha portato [math]1[/math]
a secondo membro e, successivamente, ha scritto [math]1[/math]
come [math]e^0[/math]
. A questo punto ti ritrovi una disequazione esponenziale in cui i due termini hanno la stessa base perciò ti basta confrontare gli esponenti.
Per continuare ti consiglio di fare la sostituzione
[math]sin2x=2sinxcosx[/math]
per poi raccogliere un [math]cosx[/math]
. Se hai altri dubbi, chiedi pure.
va bene quindi avremo che:
che è vera quando i due fattori sono concordi,quindi
e
cioè
è giusto???..
fammi sapere...
grazie..
[math]sin2x-cosx> 0[/math]
[math]2sinx cosx-cosx> 0[/math]
[math]cos x(2sinx-1)>0[/math]
che è vera quando i due fattori sono concordi,quindi
[math]cosx> 0\rightarrow -\frac{\pi }{2}+2k\pi < x< \frac{\pi }{2}+2k\pi[/math]
e
[math]2sinx-1>0\rightarrow sinx>\frac{1}{2}[/math]
cioè
[math] \frac{\pi }{6}+2k\pi < x< \frac{5 }{6}\pi+2k\pi [/math]
è giusto???..
fammi sapere...
grazie..
E' giusta, ma ti manca lo studio del segno finale.
quindi abbiamo che:
per
e quindi la disequazione data è verificata per:
è giusto??
fatemi sapere..
[math]\sqrt{\pi ^{2}-x^{2}}> 0[/math]
per
[math]-\pi < x< \pi [/math]
e quindi la disequazione data è verificata per:
[math]\frac{\pi }{6}< x< \pi \vee x> \frac{5}{6}\pi[/math]
è giusto??
fatemi sapere..
Questa discussione è stata chiusa