Risoluzione equazioni dove compaiono radicali

Triangoloisoscele
Ciao a tutti, non ho capito molto come si risolvono le equazioni con i radicali. Qualcuno saprebbe spiegarmi, ad esempio con la risoluzione di questa equazione, come si risolvono, per favore? Grazie in anticipo per tutte le risposte!

Risposte
danyper
Ciao e benvenuto su skuolanet
L'equazione è del tipo razionale fratta, cioè l'incognita x sta al denominatore e in più ci sono anche numeri irrazionali (i radicali).
Per risolverla, bisogna innanzi tutto scrivere le C.E. (Condizioni di Esistenza)per i denominatori e poi una volta calcolato il
[math]mcm[/math]
, si procede con la risoluzione.
Vista la presenza dei radicali si può effettuare una razionalizzazione delle due frazioni al primo membro e poi procedere, non cambia nulla.
Nel link sotto trovi lo svolgimento con i due metodi

equazione fratta con radicali

^_^

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.