Risoluzione di questi limiti

jessica.amigoni.7
Ho aggiunto un allegato con dei limiti che non riesco a risolvere, se qualcuno mi potesse dare una mano mi sarebbe di grande aiuto, grazie!

Risposte
cooper1
per il primo può esserti utile sapere che: $ (1+x/s)^(1/x)=e^(ln(1+x/s)/x) $
per il secondo il limite è:
$ xln(1-1/x) $ ora:

    [*:25frbd3n] per $x->0$ le potenze di x prevalgono sul logaritmo[/*:m:25frbd3n]
    [*:25frbd3n] per $x-> +- oo$ usa il limite notevole del logaritmo[/*:m:25frbd3n][/list:u:25frbd3n]
    per il terzo basta usare i limiti notevoli del coseno e del seno:
    $ sin t ~t $
    $ 1-cost ~1/2t^2 $ per t infinitesimo

    per l'ultimo prova tu a dire cosa fa sapendo le cose di prima.
    PS: dovrestipostare prima un tuo tentativo di soluzione e scrivere tu il testo degli esercizi
    PPS ben iscritta! :wink: :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.