Ripasso per settembre

Tacito1
Ciao a tutti 8-)
Ho una domanda da fare in particolar modo agli insegnanti, ma non solo. L'anno prossimo comincio il triennio scientifico, ma la nostra professoressa non ci ha dato dei compiti specifici per le vacanze. Ha solo detto: "A settembre dovete essere preparati e carichi al massimo, quindi studiate anche mentre siete in acqua, a mare". Ovviamente stava scherzando, ma ci ha fatto capire che dobbiamo fare un lavoro serio. Ma io mi chiedo: cosa devo ripassare per l'anno prossimo? Cos'è veramente importante e cosa invece posso, non tralasciare, ma ripassare più velocemente? :roll:

Risposte
@melia
Il programma di terza di solito prevede disequazioni (irrazionali, con valori assoluti, parametriche), funzioni esponenziali e logaritmiche con relative e quazioni e disequazioni, geometria analitica (rette, parabole, circonferenze, ellissi, iperboli).

Per tutte queste cose ti serve conoscere l'algebra e il calcolo letterale, in pratica tutta l'algebra del biennio non deve avere segreti per te. per la geometria, invece, a parte qualche sporadico teorema sulla circonferenza, è più opportuno un ripasso in vista del programma di quarta.
Come ha detto la tua professoressa, ripassa tutto, e tieniti allenato sul calcolo algebrico: sarebbe triste avere delle difficoltà nella risoluzione di una disequazione parametrica solo perché si sbaglia un'equazione binomia o fermarsi nella soluzione di un problema di geometria analitica perché non ci si ricorda la formula del quadrato del trinomio.

Tacito1
Innanzitutto grazie!
Poi ho pensato, gli esercizi esclusivamente di calcolo con i radicali, sono proprio necessari?

@melia
Direi di sì, ma non serve addentrarsi in espressioni troppo lunghe. Devi sentirti sicuro nell'applicazione delle proprietà ed arrivare a prevedere vagamente il risultato, in modo da poter scegliere la via migliore per fare i calcoli.

Tacito1
Ho capito. Oltre a tutto il ripasso e gli esercizi di seconda, proverò a svolgere alcune delle disequazioni che ci sono nel mio libro di terza, allora :).

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.