Riconoscimento grafico di una funzione

Osiride94
Salve,scrivo perchè avrei bisogno di una delucidazione riguardo al riconoscimento di una funzione.
La mia insegnate ci ha dato una fotocopia che spiega come riconoscere graficamente una funzione:

http://i43.tinypic.com/2nguf7n.jpg (spero che si riesca a vedere)

Il riconoscimento grafico è facile,ma la mia domande è : perchè se una retta verticale tocca due punti del grafico,possiamo affermare che questo non sia una funzione?

Risposte
Pianoth
Perché la funzione è una relazione che associa ad ogni elemento del dominio uno ed un solo elemento del codominio, quindi se una retta parallela all'asse delle ordinate ha con una relazione $R$ due o più punti di intersezione, che avranno ad esempio coordinate $(x_1, y_1)$ e $(x_1, y_2)$, allora la relazione $R$ non è una funzione perché esiste un $R(x_1)$ che assume più di un valore. L'esempio più banale è la circonferenza. L'equazione della circonferenza non è una funzione.

Comunque ti consiglio di dare una rapida occhiata al regolamento del forum (c'è un motivo)!

Osiride94
Ti ringrazio per la risposta e ,più o meno,è ciò che già sapevo.
Mi scuso se ho violato qualche regola,cercherò di evitare in futuro.

Zero87
"Osiride94":
Mi scuso se ho violato qualche regola,cercherò di evitare in futuro.

Ti sei appena iscritto... non preoccuparti, ma mantieni questo buon proposito. :wink:

Piuttosto benvenuto al forum e buona permanenza. :smt039

Pianoth
Benvenuto anche da parte mia, ovviamente ;)
Tanto per rimanere in tema: il mio avatar non è una funzione :-D

Osiride94
Grazie ad entrambi. :)
Pianoth, ovvio che non è una funzione...è una chiave xD

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.