Ricavarsi la formula inversa
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum! Mi serve una mano per capire un concetto.
Ho sempre avuto dei dubbi nel ricavare la formula inversa a partire da una formula di partenza.
Ad esempio avendo la formula:
$ 1/x_o + 1/x_i =1/f $
Per calcolarmi la formula di $ f $ o di $ x_o $ o di $ x_i $ partendo dalla prima formula, come devo fare? Me lo spiegate passo passo per favore?
Ho sempre avuto dei dubbi nel ricavare la formula inversa a partire da una formula di partenza.
Ad esempio avendo la formula:
$ 1/x_o + 1/x_i =1/f $
Per calcolarmi la formula di $ f $ o di $ x_o $ o di $ x_i $ partendo dalla prima formula, come devo fare? Me lo spiegate passo passo per favore?
Risposte
$ 1/x_i =1/f - 1/x_o $Se la variabile da trovare è di primo grado, In generale la regola è questa:
- denominatore comune ad entrambi i membri
elimini il denominatore
isoli a primo membro i termini contenenti la variabile
raccogli la variabile a fattore comune
dividi entrambi i membri per il coefficiente della variabile[/list:u:1wx5ulau]
Ovviamente analizzando singolarmente i casi si può procedere più rapidamente.
Nel caso specifico di $ 1/x_o + 1/x_i =1/f $ procedendo con il modo generale si ottiene
denominatore comune ad entrambi i membri $ (x_i*f+x_o*f)/(x_o *x_i *f) = (x_i*x_o)/(x_o *x_i *f)$
elimini il denominatore $ x_i*f+x_o*f= x_i*x_o$, supponiamo di dover trovare $x_i$
isoli a primo membro i termini contenenti la variabile $ x_i*f-x_i*x_o= -x_o*f$,
raccogli la variabile a fattore comune $ x_i*(f-x_o)= -x_o*f$,
dividi entrambi i membri per il coefficiente della variabile, che va posto $!=0$
$ x_i= -(x_o*f)/(f-x_o)$, e, portando sotto il segno meno, diventa $ x_i= (x_o*f)/(x_o-f)$
Come ho già detto, se si tratta di un caso specifico, si può procedere più rapidamente, ad esempio sempre per calcolare $x_i$ dalla formula che hai postato:
$ 1/x_o + 1/x_i =1/f $, isolo il termine contenenrte $x_i$ a primo membro $ 1/x_i =(1/f) - 1/x_o $, a secondo membro faccio il denominatore comune $ 1/x_i =(x_o -f)/(f *x_o )$, quindi il reciproco di entrambi i membri $ x_i =(f *x_o )/(x_o -f)$
Quindi se volessi calcolarmi $ f $
la formula giusta sarebbe:
$ f=(x_o*x_i)/(x_0+x_i) $
o sbaglio?
la formula giusta sarebbe:
$ f=(x_o*x_i)/(x_0+x_i) $
o sbaglio?
Non sbagli.
"@melia":
Nel caso specifico di $ 1/x_o + 1/x_i =1/f $ procedendo con il modo generale si ottiene
denominatore comune ad entrambi i membri $ (x_i*f+x_o*f)/(x_o *x_i *f) = (x_i*x_o)/(x_o *x_i *f)$
elimini il denominatore $ x_i*f+x_o*f= x_i*x_o$, supponiamo di dover trovare $x_i$
isoli a primo membro i termini contenenti la variabile $ x_i*f-x_i*x_o= -x_o*f$,
raccogli la variabile a fattore comune $ x_i*(f-x_o)= -x_o*f$,
dividi entrambi i membri per il coefficiente della variabile, che va posto $!=0$
$ x_i= -(x_o*f)/(f-x_o)$, e, portando sotto il segno meno, diventa $ x_i= (x_o*f)/(x_o-f)$
Ciao, scusa il ritardo ho avuto problemi al pc

poi cosa vuoi dire con:
portando sotto il segno meno, diventa $ x_i= (x_o*f)/(x_o-f)$
portare sotto il segno meno cosa significa? come fa $ (f-x_o)$ a diventare $(x_o-f)$ consentendo alla formula di cambiare segno?
Moltiplicare per $1$ non cambia niente no? Quindi vale anche se moltiplichi per $(-1)/-1$ ...
Perciò da qui $x_i=-1*(x_0*f)/(f-x_0)$ moltiplicando tutto per $(-1)/-1$ abbiamo che $x_i= -1*(-1)/(-1)(x_0*f)/(f-x_0)$ otteniamo appunto $x_i= (x_0*f)/(x_0-f)$
Cordialmente, Alex
Perciò da qui $x_i=-1*(x_0*f)/(f-x_0)$ moltiplicando tutto per $(-1)/-1$ abbiamo che $x_i= -1*(-1)/(-1)(x_0*f)/(f-x_0)$ otteniamo appunto $x_i= (x_0*f)/(x_0-f)$
Cordialmente, Alex
Ah ok ho capito, quindi, questa operazione posso farla ogni volta qualora volessi cambiare il segno del secondo membro?
Stiamo parlando del segno delle frazioni ... 
Non c'è differenza tra $-(2x-3)/(3-5x)=(3-2x)/(3-5x)=(2x-3)/(5x-3)=-(3-2x)/(5x-3)$ ...

Non c'è differenza tra $-(2x-3)/(3-5x)=(3-2x)/(3-5x)=(2x-3)/(5x-3)=-(3-2x)/(5x-3)$ ...
Ok ti ringrazio Alex, ho postato una discussione in Fisica se riesci a darmi una mano ti sarei grato