Ricavare una funzione da una serie di dati

Snipy1
Ciao ragassuoli, sto studiando matematica come hobby (e anche per la prova di ammissione ad un collegio) e mi è sorta una domanda, che è più una semplice curiosità che altro.
Avendo una serie di dati, posso ricavare la funzione?

Faccio un esempio inventato sul momento:
ad un paziente viene somministrato un farmaco alle 9 del mattino. Dopo un'ora la concentrazione nel plasma è di 5mg/l, dopo 2 ore di 10mg/l, dopo 3 di 17mg/l, per poi iniziare a scendere a partire dalla quarta ora 13mg/l, quinta ora 10mg/l.

Posso fare una tabellina con le x e le y, dove alle x assegno il tempo trascorso in ore e alle y la concentrazione nel plasma.
Avendo questi dati a disposizione, posso ricavare la funzione con relativo grafico?

Scusate se la domanda può essere stupida, ma io non ne ho proprio idea. Se riuscite a spiegarmelo con termini 'terra terra' ve ne sarei molto grato, magari seguendo il mio esempio.
Ciao!

Risposte
Seneca1
Certo che esistono dei metodi. Che conoscenze hai?

yellow2
Intanto farei notare che non esiste "la funzione", ma infinite funzioni che assumono quei valori in corrispondenza di quei punti. Di solito ovviamente è utile considerare le funzioni più regolari possibili e non le più astruse, quindi si restringe un po' il campo. Ma resta senza significato chiedere quale sia "la funzione". :wink:

Snipy1
La mia matematica è quella di un liceo tecnico, non troppo approfondita... intanto grazie per le risposte :) .

Seneca1
C'è anche da considerare se vuoi interpolare matematicamente o statisticamente i dati. Nel secondo caso penso ti basti una retta di regressione.

Snipy1
e se volessi farlo matematicamente?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.