Rette tangenti ad una circonferenza

TTTuriddo
Ho bisogno di aiuto in questi due esercizi :

Determinare le equazioni delle rette passanti per un punto P e tangenti alla circonferenza T

1°eserc.
P(3;-3) T ; x^2+y^2-4x-4y+7=0
2°eserc.
P(1/4; v3/4) T; 4x^2+4y^2-1=0

v= radice quadrata

So che questi esercizi sono facili ma io non riesco a svogerli xk mi sono assentato durante la spiegazione e ank se continuo a provare , non mi risultano lo stesso... QUalkuno perfavore potrebbe svolgerli tutti e nel frattempo spiegarmi i vari procedimenti?

Risposte
Miyuki
il punto P appartiene alla circonferenza?
se non appartiene devi trovarti il fascio passante per P e poi metti il fascio a sistema con la circonferenza..così:

se il punto appartiene alla circonferenza utilizza la formula dello sdoppiamento:

:hi

romano90
Credo che il punto non appartenga alla circonfernza, quindi bisogna usare il sistema con il fascio di rette.

Mostrami i calcoli e ti dico dove sbagli...

BIT5
Una volta trovato il fascio di rette di centro nel punto P

[math] y-y_P=m(x-x_P) [/math]


(e quindi nel primo caso
[math] y+3=m(x-3) \to y=mx-3m-3 [/math]
dove m e' il coefficiente angolare e -3m-3 la quota (che varia a seconda del parametro), metti a sistema con la circonferenza

[math] \{x^2+y^2-4x-4y+7=0 \\ y=mx-3m-3 [/math]


Sostituisci alla circonferenza

[math] x^2+(mx-3m-3)^2-4x-4(mx-3m-3)+7=0 [/math]


a quel punto risolvi l'equazione in x e trovi il valore di m che ne annulla il delta.

Alro modo, e' trovare il centro e il raggio della circonferenza.
Una volta fatto questo, poni che la distanza tra il fascio (riscritto in forma implicita) e il centro sia uguale al raggio.

Ricordati che, dal momento che avrai un valore assoluto, per risolvere l'equazione dovrai porre tutto uguale a + e - la distanza

TTTuriddo
Perfavoree potresti continuaree l'esercizio xk non so se mi è risultato oppure no ... Un altra cosa potresti ank scrivermi la formula da usare x il secondo metodo?

Miyuki
quella dello sdoppiamento te l'ho scritta io sopra...non so se il prof te l'ha spiegata...i libri di testo del liceo tradizionale di solito non la portano..

romano90
TTTuriddo, scrivi la retta che ti è venuta per favore :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.