Retta e circonfereza

Gabri.Lello
Non riesco a risolvere alcuni punti di questi problemi:

1) Per quali valori di a esiste la circonferenza x2+y2-2(a-1)x+2(a+1)y+4a2=0
Tra le infinite circonferenze,qual è quella di raggio massimo?

Non riesco a trovare la circonferenza di raggio massimo che dovrebbe essere a=0

2)è dato il triangolo di vertici O(0;0), A(11;19/2),B(14;-7). Determinare le equazioni delle rette dei lati,le coordinate dell'incentro del triangolo,l'equazione della circonferenza inscritta nel triangolo e le misure dei lati del triangolo.
Verificare che la bisettrice uscente dal vertice A divide il lato opposto in parti proporzionali agli altri due lati.

Di questo problema mi vengono tutti i risultati tranne la bisettrice uscente dal vertice A,praticamente l'ultima parte non mi viene. La bisettrice uscente da A non mi viene con un coefficiente angolare interno alla figura.
Applicando la formula: ax+by-c/radice a2+b2 = a'x+b'y-c'/radice a'2+b'2
con le rette: 11x+2y-140=0 e 19x-22y=0 non viene una bisettrice con coefficiente interno alla figura e quindi non posso verificare se la bisettrice divide il lato opposto in due parti proporzionali.

Risposte
bimbozza
1)la circonferenza di raggio massimo è l'asse radicale, quindi la domanda ti chiede di trovare quel valore di a per cui si ha il suddetto asse... è più semplice così?

2)quando due rette si intersecano si formano 4 angoli, quindi hai ben 2 bisettrici! Probabilmente quella che ti serve è l'altra e per trovarla devi cambiare il segno al secondo membro della tua equazione. Dico probabilmente perchè nella formula così come l'hai scritta c'è un errore...non è -c ma +c, quindi magari, l'errore sta tutto lì! Ricontrolla il calcolo prima di cercare l'altra retta...

:hi

Stefania

Gabri.Lello
Per trovare l'asse radicale come faccio? Non è un fascio quindi non posso mettere in evidenza a. Ho provato a dare ad a valori diversi e poi mettere a sistema le due circonferenze ma non penso sia il modo giusto di risolvere il problema.

Per quanto riguarda il secondo problema ho sbagliato a scrivere la formula ma l'ho applicata correttamente :lol comunque le bisettrici tra quelle rette mi vengono: -12x-34y+455=0 e 119x-42y+910=0 e nessuna delle due ha coefficiente angolare che si trova all'interno della figura.

Sono un pò confusa :!!! grazie comunque per il suggerimento!

bimbozza
la prima bisettrice è corretta, la seconda invece è 17x-6y-130=0

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.