Reimparare matematica
salve a tutti mi chiamo franco ho 21 anni e vivo vicino terni.
vi scrivo per chiedere come fare per diciamo rattoppare le basi che o mi mancano o sono pessime di matematica.
questo perche quando andavo a scuola o disturbo o pensavo ad altro a causa della mia sindrome di asperger da poco diagnosticata dalla psichiatra. nonostante amassi e ami tutt'ora le scienze e l'informatica fui bocciato 3 volte a distanza di 2 anni da una bocciatura all'altra. alla terza mi sono ritirato fermandomi in secondo itis (istituto tecnico industriale) e da 2 anni faccio un lavoro molto faticoso, pagato da fame e con dei proprietari presuntuosi e scansafatiche.
finito l'incipit vorrei sapere come fare per ricominciare dalle basi in vista di una mia prossima iscrizione ai corsi serali
e magari un corso di programmazione .
p.s credo il mio più grande problema sia sulle espressioni di cui ho dimenticato ogni cosa
vi scrivo per chiedere come fare per diciamo rattoppare le basi che o mi mancano o sono pessime di matematica.
questo perche quando andavo a scuola o disturbo o pensavo ad altro a causa della mia sindrome di asperger da poco diagnosticata dalla psichiatra. nonostante amassi e ami tutt'ora le scienze e l'informatica fui bocciato 3 volte a distanza di 2 anni da una bocciatura all'altra. alla terza mi sono ritirato fermandomi in secondo itis (istituto tecnico industriale) e da 2 anni faccio un lavoro molto faticoso, pagato da fame e con dei proprietari presuntuosi e scansafatiche.
finito l'incipit vorrei sapere come fare per ricominciare dalle basi in vista di una mia prossima iscrizione ai corsi serali
e magari un corso di programmazione .
p.s credo il mio più grande problema sia sulle espressioni di cui ho dimenticato ogni cosa
Risposte
Penso di essere la persona più adatta al tuo problema, senza presunzione.
Lo dico perché ho vissuto la tua identica situazione: bocciato e rimasto indietro, fino a che non decisi di prendere di nuovo le redini del mio studio. Tra l'altro mi sono appena diplomato all'ITIS. Ti dico che si può arrivare ovunque anche in un solo anno, dipende soltanto da quanto sei disposto a scendere a compromessi. Io partendo da basi carenti, studiando una media di 4 ore al giorno solo di Matematica sono riuscito ad avere più di quelle che si chiamano 'soddisfazioni'. Per farti un esempio, a settembre mi iscrivo in matematica!
Questo vuole essere un modo per dirti che si può arrivare ovunque con buona volontà e sopratutto amando ciò che si fa.
Passando alla pratica: la cosa migliore da fare è acquistare i volumi che ricoprono tutto l'arco temporale di un liceo scientifico. Io ti consiglieri i 5 volumi di Matematica Blu 2.0 della Zanichelli e come approfondimento c'è internet, o anche altri libri. (@melia m'ammazzerà
) La cosa più importante è non buttarsi giù, perché questa è una disciplina capace di farti sentire sempre indietro rispetto al punto in cui vorresti essere, ma poi il tempo paga e paga bene.
Una cosa che può sembrare scontata, è utilizzare i forum(in particolare questo
son di parte) per sfruttare la competenza delle persone all'interno e che si mettono a disposizione di chiunque ne abbia bisogno.
Lo dico perché ho vissuto la tua identica situazione: bocciato e rimasto indietro, fino a che non decisi di prendere di nuovo le redini del mio studio. Tra l'altro mi sono appena diplomato all'ITIS. Ti dico che si può arrivare ovunque anche in un solo anno, dipende soltanto da quanto sei disposto a scendere a compromessi. Io partendo da basi carenti, studiando una media di 4 ore al giorno solo di Matematica sono riuscito ad avere più di quelle che si chiamano 'soddisfazioni'. Per farti un esempio, a settembre mi iscrivo in matematica!
Questo vuole essere un modo per dirti che si può arrivare ovunque con buona volontà e sopratutto amando ciò che si fa.
Passando alla pratica: la cosa migliore da fare è acquistare i volumi che ricoprono tutto l'arco temporale di un liceo scientifico. Io ti consiglieri i 5 volumi di Matematica Blu 2.0 della Zanichelli e come approfondimento c'è internet, o anche altri libri. (@melia m'ammazzerà

Una cosa che può sembrare scontata, è utilizzare i forum(in particolare questo

Altri testi validi sono: "Nuove lezioni di matematica" del Lamberti, e "La Nuova Matematica a colori edizione blu" del Sasso.
Nel primo testo la teoria è la più chiara e approfondita rispetto agli altri due. Il secondo invece, per quanto riguarda la teoria la reputo migliore del bergamini ma non approfondita quanto al Lamberti. Invece per la quantità di esercizi il Sasso ne ha moltissimi.
Nel primo testo la teoria è la più chiara e approfondita rispetto agli altri due. Il secondo invece, per quanto riguarda la teoria la reputo migliore del bergamini ma non approfondita quanto al Lamberti. Invece per la quantità di esercizi il Sasso ne ha moltissimi.