Regola di ruffiani chi mi aiuta?
divisione tra polinomi quoziente e resto mediante la regola di ruffiani;chi mi puo' aiutare? (12x^4+5x^3+2x+1):(2x+1)
Aggiunto 55 secondi più tardi:
scusate, ho sbagliato a scrivere non ruffiani ma RUFFINI
Aggiunto 55 secondi più tardi:
scusate, ho sbagliato a scrivere non ruffiani ma RUFFINI
Risposte
ti dò un consiglio su come iniziare:
come ben saprai il divisore deve essere nella forma x+k dove k è un qualsiasi numero. Nel tuo caso abbiamo 2x+1. Per riportarci nella situazione x+k dobbiamo dividere dividendo e divisore per 2 quindi la nostra divisione diventerà (6x^4+5/2 x^3+x+1/2) : (x+1/2)
Detto questo, posta un tuo tentativo e vediamo dove sbagli...
come ben saprai il divisore deve essere nella forma x+k dove k è un qualsiasi numero. Nel tuo caso abbiamo 2x+1. Per riportarci nella situazione x+k dobbiamo dividere dividendo e divisore per 2 quindi la nostra divisione diventerà (6x^4+5/2 x^3+x+1/2) : (x+1/2)
Detto questo, posta un tuo tentativo e vediamo dove sbagli...
6 + 5/2 0 + 1 + 1/2 purtroppo non so come impostare la tabella con il computer
se hai uno scanner puoi fare una scansione della tua pagina di quaderno...
sennò prova a spiegare a parole cosa metti a destra della tabella, cosa dentro la tabella e cosa metti sotto (cioè il risultato)
sennò prova a spiegare a parole cosa metti a destra della tabella, cosa dentro la tabella e cosa metti sotto (cioè il risultato)
6 + 5/2 0 +1 +1/2 a destra + 1/2 a sinistra - 1/2 dentro la tabella -6 + 1/4- 1/8 poi mi fermo risultato +6 - 1/2 + 1/4 e poi mi fermo anche qui
(6x^4+5/2 x^3+x+1/2) : (x+1/2)
[math]
\begin{array}{c|cccc|c}
& 6 & 5/2 & 0 &1& 1/2 \\
-1/2 & & -3 & 1/4&-1/8&-7/16 \\
\hline
& 6 & -1/2 &1/4 &7/8&1/16 \\
\end{array}
[/math]
\begin{array}{c|cccc|c}
& 6 & 5/2 & 0 &1& 1/2 \\
-1/2 & & -3 & 1/4&-1/8&-7/16 \\
\hline
& 6 & -1/2 &1/4 &7/8&1/16 \\
\end{array}
[/math]