Regola aurea

pennasfera
ciao,
ho letto che i greci, per costruire i loro templi, usavano la regola aurea della composizione....
DIVIDERE UN QUADRATO A METà ...POI TRACCIARE UNA DIAGONALE...
ma dalle figure che trovo, a me non sembra diviso a metà il rettangolo, e comunque stento a capire tutta la logica della regola.

Grazie. :con :hi

Risposte
rino6999
consideriamo due segmenti di lunghezza rispettivamente x ed y con x 1
[math]y=\frac{\sqrt5+1}{2}[/math]

pennasfera
:mumble :no

è complicato ..... e non ho capito nella composizione dei templi dove si costruisce il quadrato idealmente e lo si divide per costruire...

:|
grazie

Aggiunto 8 minuti più tardi:

http://www.albesteiner.net/scuola/radio/fototesti/pics/aurea_small.jpg

rino6999
quello che ho potuto verificare è questo :
dividi il quadrato a metà e chiama y la somma del lato minore e della diagonale di uno dei due rettangoli congruenti che hai ottenuto
detto x il lato del quadrato,si ha proprio
[math]\frac{y}{x}=\frac{\sqrt5+1}{2}[/math]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.