Razionalizzazione dei denominatori Es.4

Bad90
Eccone un'altra che non capisco il perchè mi dà il seguente risultato.
Inizia così:
$ (a+1)/sqrt(a+1) $

Io farei:
$ ((a+1)*sqrt(a+1)) /(sqrt(a+1)*sqrt(a+1)) $

Poi ancora:

$ ((a+1)) /((a+1))=1 $

Il testo mi dà il seguente risultato:
$ sqrt(a+1) $

Perchè? Dove sto sbagliando? Che regola devo seguire? Saluti e grazie mille.

Risposte
Sk_Anonymous
$((a+1)*sqrt(a+1))/(sqrt(a+1)*sqrt(a+1))=((a+1)*sqrt(a+1))/(a+1)=sqrt(a+1)$

Peppo_95
Nessuna regola... basta che svolgi i calcoli.

$ ((a+1)*sqrt(a+1)) / (sqrt(a+1)*sqrt(a+1)) = ((a+1)*sqrt(a+1)) / (a+1) = sqrt(a+1)$

Bad90
E si ma arrivati a questo punto:

$ ((a+1)*sqrt(a+1)) / (a+1) = sqrt(a+1) $

posso continuare così:

$ (sqrt((a+1)^2)) / (a+1) $

e poi ancora:

$ (a+1) / (a+1)=1 $

Non si può? Saluti.

garnak.olegovitc1
Salve Bad90,

"Bad90":
E si ma arrivati a questo punto:

$ ((a+1)*sqrt(a+1)) / (a+1) = sqrt(a+1) $

posso continuare così:

$ (sqrt((a+1)^2)) / (a+1) $

e poi ancora:

$ (a+1) / (a+1)=1 $

Non si può? Saluti.


penso di no, se devi portare entro la radice $sqrt(a+1)$ l'espressione $(a+1)$ avrai la seguente nuova radice $sqrt((a+1)^3)$..
Cordiali saluti

Bad90
Accipicchia. Adesso si che mi do una :smt021. Grazie mille, mi rendo conto che sono veramente distratto. Saluti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.