Rappresentazione funzioni irrazionali per via grafica
salve a tutti! Vorrei chiedervi qualche spiegazione sulle funzioni irrazionali rappresentate graficamente.
Oggi mi sono imbattuto in questa: $ y=-sqrt(4-(x)^(2) ) +2 $
A scuola le abbiamo studiate da poco e così mi chiedevo quale parte della circonferenza vada presa, dato che questa si trova sopra all'asse delle x.
Grazie a chiunque possa chiarirmi un po' le idee.
Oggi mi sono imbattuto in questa: $ y=-sqrt(4-(x)^(2) ) +2 $
A scuola le abbiamo studiate da poco e così mi chiedevo quale parte della circonferenza vada presa, dato che questa si trova sopra all'asse delle x.
Grazie a chiunque possa chiarirmi un po' le idee.

Risposte
$ y = - sqrt(4 - x^2 ) $
E per $y < 0$, considera la funzione:
$ x^2 + y^2 = 4 $ , che è un arco di circonferenza.
$ y = - sqrt(4 - x^2 ) + 2$ è una traslazione di quell'arco di circonferenza.
E per $y < 0$, considera la funzione:
$ x^2 + y^2 = 4 $ , che è un arco di circonferenza.
$ y = - sqrt(4 - x^2 ) + 2$ è una traslazione di quell'arco di circonferenza.
ok, se ho ben capito dovrei considerare esattamente la metà inferiore della circonferenza.