Rappresenta nel piano cartesiano le rette che hanno le seguenti equazioni
Salve a tutti, come rappresento queste equazioni nel piano cartesiano? Grazie mille!
1. X=-3 y=2
2. 2x-1=0 y-5=0
3. Y=2x-2 y=-4
1. X=-3 y=2
2. 2x-1=0 y-5=0
3. Y=2x-2 y=-4
Risposte
Ciao! Sono quasi tutti rette orizzontali o verticali... l'unica diversa è y=2x-2, e per capire come disegnarla sul piano cartesiano devi provare ad assegnare dei valori alla x (io ho provato con 0, 1 e 2) e calcolare i valori della y per ottenere almeno 2 punti sul piano attraverso cui passa la retta.
es. se x=0 y= 2*0-2 = 0-2 = -2 --> quindi il primo punto ha coordinate (0,-2)
e così via.
Spero di esserti stata utile! Ciao
Aggiunto 6 secondi più tardi:
Ciao! Sono quasi tutti rette orizzontali o verticali... l'unica diversa è y=2x-2, e per capire come disegnarla sul piano cartesiano devi provare ad assegnare dei valori alla x (io ho provato con 0, 1 e 2) e calcolare i valori della y per ottenere almeno 2 punti sul piano attraverso cui passa la retta.
es. se x=0 y= 2*0-2 = 0-2 = -2 --> quindi il primo punto ha coordinate (0,-2)
e così via.
Spero di esserti stata utile! Ciao
Aggiunto 5 secondi più tardi:
Ciao! Sono quasi tutti rette orizzontali o verticali... l'unica diversa è y=2x-2, e per capire come disegnarla sul piano cartesiano devi provare ad assegnare dei valori alla x (io ho provato con 0, 1 e 2) e calcolare i valori della y per ottenere almeno 2 punti sul piano attraverso cui passa la retta.
es. se x=0 y= 2*0-2 = 0-2 = -2 --> quindi il primo punto ha coordinate (0,-2)
e così via.
Spero di esserti stata utile! Ciao
es. se x=0 y= 2*0-2 = 0-2 = -2 --> quindi il primo punto ha coordinate (0,-2)
e così via.
Spero di esserti stata utile! Ciao
Aggiunto 6 secondi più tardi:
Ciao! Sono quasi tutti rette orizzontali o verticali... l'unica diversa è y=2x-2, e per capire come disegnarla sul piano cartesiano devi provare ad assegnare dei valori alla x (io ho provato con 0, 1 e 2) e calcolare i valori della y per ottenere almeno 2 punti sul piano attraverso cui passa la retta.
es. se x=0 y= 2*0-2 = 0-2 = -2 --> quindi il primo punto ha coordinate (0,-2)
e così via.
Spero di esserti stata utile! Ciao
Aggiunto 5 secondi più tardi:
Ciao! Sono quasi tutti rette orizzontali o verticali... l'unica diversa è y=2x-2, e per capire come disegnarla sul piano cartesiano devi provare ad assegnare dei valori alla x (io ho provato con 0, 1 e 2) e calcolare i valori della y per ottenere almeno 2 punti sul piano attraverso cui passa la retta.
es. se x=0 y= 2*0-2 = 0-2 = -2 --> quindi il primo punto ha coordinate (0,-2)
e così via.
Spero di esserti stata utile! Ciao