Raggio circonferenza
salve, avendo la seguente equazione di una circonferenza quale è il miglior metodo per trovare il raggio?
$sqrt{3}x^2+sqrt{3}y^2-2x-2y=0$
ho provato ad applicare la classica formula ma non mi ritorna il giusto risultato, presumo perche se manca c come in questo caso quella formula non vada bene.
la formula provata da me è questa
$r= sqrt{a^2/4 + b^2/4 -c} $
$sqrt{3}x^2+sqrt{3}y^2-2x-2y=0$
ho provato ad applicare la classica formula ma non mi ritorna il giusto risultato, presumo perche se manca c come in questo caso quella formula non vada bene.
la formula provata da me è questa
$r= sqrt{a^2/4 + b^2/4 -c} $
Risposte
Non è che $c$ manchi, semplicemente è $c=0$
Ti basta notare che i primi due termini hanno gli stessi coefficienti, dunque la riconduci a una equazione canonica di una circonferenza dividendo per $sqrt(3)$
Secondo quando detto, prova ora.
Ti basta notare che i primi due termini hanno gli stessi coefficienti, dunque la riconduci a una equazione canonica di una circonferenza dividendo per $sqrt(3)$
$x^2+y^2-2/sqrt3x-2/sqrt3y=0$
Secondo quando detto, prova ora.
ah cacchio mi ero completamente scordato il passaggio grazie mille