Quiz con logaritmo e trigonometria
Ciao a tutti.
ho questo quiz da risolvere...
Quale delle seguenti ugualianze è vera?
$->sin(pi)-1=log(e)$
$->cos(2pi)-1=log(e)$
$->sin(2pi)-1=log(e^(-1))$
$->cos(pi)-1=log(e^(-1))$
Ho risolto le funzioni trigonometriche ottenendo:
$->-1=log(e)$
$->0=log(e)$
$->-1=log(e^(-1))$
$->-2=log(e^(-1))$
Ora quello che mi da problemi è $log(e) e $log(e^(-1))$ che non so se sono dei "logaritmi caratteristici" o non so risolverli...
Potreste darmi una mano per piacere?
ho questo quiz da risolvere...
Quale delle seguenti ugualianze è vera?
$->sin(pi)-1=log(e)$
$->cos(2pi)-1=log(e)$
$->sin(2pi)-1=log(e^(-1))$
$->cos(pi)-1=log(e^(-1))$
Ho risolto le funzioni trigonometriche ottenendo:
$->-1=log(e)$
$->0=log(e)$
$->-1=log(e^(-1))$
$->-2=log(e^(-1))$
Ora quello che mi da problemi è $log(e) e $log(e^(-1))$ che non so se sono dei "logaritmi caratteristici" o non so risolverli...
Potreste darmi una mano per piacere?
Risposte
Ma guarda che con log si intende il logaritmo naturale, cioè in base $e$.
Quindi $log e=1$.
Quindi $log e=1$.
Ti racconto:
in inglese il logaritmo in base 10 si scrive $log$ e quello in base $e$ si scrive $ln$
in italiano il logaritmo in base 10 si scrive $Log$ e quello in base $e$ si scrive $log$
ormai si usa quasi esclusivamente la simbologia anglosassone, am credo che l'esercizio proposto sia nella notazione italiana, per cui $log e =1$ e $log e^(-1)= -1$, vedi tu quale delle uguaglianze è corretta.
in inglese il logaritmo in base 10 si scrive $log$ e quello in base $e$ si scrive $ln$
in italiano il logaritmo in base 10 si scrive $Log$ e quello in base $e$ si scrive $log$
ormai si usa quasi esclusivamente la simbologia anglosassone, am credo che l'esercizio proposto sia nella notazione italiana, per cui $log e =1$ e $log e^(-1)= -1$, vedi tu quale delle uguaglianze è corretta.
Grazie mille. Questa cosa proprio non la sapevo
