Quesito banale di logica...
Scusate la banalità del quesito, ma a questo punto credo di avere dei problemi con la logica! 
A e B sono due proposizioni e sappiamo che A è vera se B è vera. Allora possiamo concludere che:
A) E' vero che A implica B.
B) Se B è falsa allora A è falsa.
C) A puo' essere vera anche se B è falsa.
D) A e B sono entrambe vere o entrambe false.
Io ho risposto "B". Il libro invece dice "C".
Forse il mio errore è quello di considerare implicitamente che "A è vera se, e solo se, B è vera"?
Inoltre cos'ha di sbagliato la risposta "A"? Non è vero che A implica la veridicità di B?
Aiuto

A e B sono due proposizioni e sappiamo che A è vera se B è vera. Allora possiamo concludere che:
A) E' vero che A implica B.
B) Se B è falsa allora A è falsa.
C) A puo' essere vera anche se B è falsa.
D) A e B sono entrambe vere o entrambe false.
Io ho risposto "B". Il libro invece dice "C".
Forse il mio errore è quello di considerare implicitamente che "A è vera se, e solo se, B è vera"?
Inoltre cos'ha di sbagliato la risposta "A"? Non è vero che A implica la veridicità di B?
Aiuto

Risposte
pensa che le risposte A), B), D) dicono tutte e tre la stessa cosa..
sì il tuo errore è quello che fanno tutti, ovvero pensare soltanto a coimplicazioni.
non so perchè il cervello della maggior parte delle persone funzioni così. ma tant'è...
per convincerti pensa al solito esempio: $B=$"oggi piove" e $A=$ "prendo l'ombrello"
io ti dico: se $B$ allora $A$ ( in simboli $B \Rightarrow A$)
se tu mi vedi con l'ombrello, vuol dire che piove??
sì il tuo errore è quello che fanno tutti, ovvero pensare soltanto a coimplicazioni.
non so perchè il cervello della maggior parte delle persone funzioni così. ma tant'è...
per convincerti pensa al solito esempio: $B=$"oggi piove" e $A=$ "prendo l'ombrello"
io ti dico: se $B$ allora $A$ ( in simboli $B \Rightarrow A$)
se tu mi vedi con l'ombrello, vuol dire che piove??
hai ragione... se ti vedo con l'ombrello potrebbe sì piovere, ma potrebbe (ad esempio) far molto caldo e quindi hai l'ombrello per ripararti dal sole, oppure potresti essere... matto! 
(scherzo, s'intende).
Quindi aiutami un attimo... se piove prendi SICURAMENTE l'ombrello, viceversa se ti vedo con l'ombrello non è necessario che piova. Quindi, e qui torniamo alla domanda del quesito, se NON piove tu puoi prendere comunque l'ombrello!
Giusto?

(scherzo, s'intende).
Quindi aiutami un attimo... se piove prendi SICURAMENTE l'ombrello, viceversa se ti vedo con l'ombrello non è necessario che piova. Quindi, e qui torniamo alla domanda del quesito, se NON piove tu puoi prendere comunque l'ombrello!
Giusto?
esattamente. non so se hai già visto le connessioni logiche "et" $^^$ e "or" $vv$
se riesci a inserire quelle nello studio delle implicazioni logiche, diventa più semplice.
se riesci a inserire quelle nello studio delle implicazioni logiche, diventa più semplice.