Quesito banale
Sono dati due numeri $ a $ e $ b $ . Sapendo che $ 2
A) $ 1/3
B) $ 1/4
C) $ 1/2
D) $ 1/4
Ovviamente la risposta corretta è la B). Però sono arrivato alla soluzione scartando le altre e, oltre a metterci del tempo, mi è sembrata una soluzione "meccanica". Esiste un procedimento più veloce e logico?
A) $ 1/3
B) $ 1/4
C) $ 1/2
D) $ 1/4
Ovviamente la risposta corretta è la B). Però sono arrivato alla soluzione scartando le altre e, oltre a metterci del tempo, mi è sembrata una soluzione "meccanica". Esiste un procedimento più veloce e logico?
Risposte
Ciao,
la risposta è abbastanza semplice: sono tutte quantità positive, quindi non ci sono problemi di segno, per cui per ottenere il valore minimo devi prendere un numeratore piccolo e un denominatore grande. Il meglio che puoi fare in questo senso è prendere $2/8 = 1/4$. Viceversa per raggiungere il valore massimo devi prendere un numeratore grande e un denominatore piccolo, quindi $3/6 = 1/2$.
la risposta è abbastanza semplice: sono tutte quantità positive, quindi non ci sono problemi di segno, per cui per ottenere il valore minimo devi prendere un numeratore piccolo e un denominatore grande. Il meglio che puoi fare in questo senso è prendere $2/8 = 1/4$. Viceversa per raggiungere il valore massimo devi prendere un numeratore grande e un denominatore piccolo, quindi $3/6 = 1/2$.
"minomic":
Ciao,
la risposta è abbastanza semplice: sono tutte quantità positive, quindi non ci sono problemi di segno, per cui per ottenere il valore minimo devi prendere un numeratore piccolo e un denominatore grande. Il meglio che puoi fare in questo senso è prendere $2/8 = 1/4$. Viceversa per raggiungere il valore massimo devi prendere un numeratore grande e un denominatore piccolo, quindi $3/6 = 1/2$.
Grazie mille
