Quesito 10 esame di stato
Ciao , perchè nel quesito 10 dell'esame di stato è giusto il D e non l'E?Io ho pensato che derivando una funzione cubica ottengo una parabola,chi mi da delucidazioni?
Risposte
Se fosse come dici tu, la parabola avrebbe dovuto essere col vertice nell'origine, ma non è così:

"andrs":
Io ho pensato che derivando una funzione cubica ottengo una parabola,chi mi da delucidazioni?
Se fosse come dici tu, allora "derivando la parabola", dovresti ottenere una retta, ma come puoi ben notare la [tex]I[/tex] una retta non è

Inoltre vorrei chiedrvi anche il Quesito 3,io ho integrato da 0 a 2 $x^3$,ma è sbagliato? perchè nella correzione fanno in un altro modo.
Io non ho i quesiti a portata di mano, se li puoi postare tu
Sì ecco
Sia R la regione delimitata dalla curva y = x^3, dall’asse x e dalla retta x = 2 e sia W il solido ottenuto dalla rotazione di R attorno all’asse y. Si calcoli il volume di W.
Sia R la regione delimitata dalla curva y = x^3, dall’asse x e dalla retta x = 2 e sia W il solido ottenuto dalla rotazione di R attorno all’asse y. Si calcoli il volume di W.
Forse ho capito ho sbagliato perchè dici di rutare attorno all'asse y non attorno ad x,madonna ho sbagliato tutto mi viene da piangere.
Comunque sia ci sono le soluzioni sul sito della Zanichelli.
Non solo nel sito della Zanichelli, anche nel nostro sito, e sono uscite ben prima di quelle sul sito Zanichelli.
"@melia":
Non solo nel sito della Zanichelli, anche nel nostro sito, e sono uscite ben prima di quelle sul sito Zanichelli.
Non ne ero consapevole.