Proprietà equazioni

Paolo861
Scusatemi, se in mezzo a tantissime richieste molto più difficili, vi pongo una simile sciocchezza, ma non ricordo questa proprietà delle equazioni:


[tex]Pb = Qc \implies P/c = Q/b[/tex] scambio dei denominatori, perchè ?

[mod="WiZaRd"]Inseriti i tag TeX[/mod]

Risposte
j18eos
Che cosa indicano quelle lettere?

Paolo861
è una semplice equazione, non è importante il significato delle lettere ma la proprietà:


[tex]3x = 4y \implies 3/y=4/x[/tex]

[mod="WiZaRd"]Inseriti i tag TeX[/mod]

Martino
[mod="Martino"]Sposto in secondaria di secondo grado. Attenzione alla sezione, grazie.[/mod]

Nicole931
"Paolo86":
Scusatemi, se in mezzo a tantissime richieste molto più difficili, vi pongo una simile sciocchezza, ma non ricordo questa proprietà delle equazioni:


[tex]Pb = Qc \implies P/c = Q/b[/tex] scambio dei denominatori, perchè ?


è stato applicato il secondo principio di equivalenza, in quanto si sono divisi ambo i membri per [tex]bc[/tex] (che vanno supposti entrambi diversi da [tex]0[/tex])

[mod="WiZaRd"]Inseriti i tag TeX[/mod]

Paolo861
chiedo scusa al moderatore, e ringrazio nicole.
Comincio a pensare che ho qualche problema di memoria, nel non ricordare un principio così semplice.

Nicole931
prego!

G.D.5
[mod="WiZaRd"]Ricordiamoci di usare i compilatori per scrivere le formule. Non dico il TeX, ma almeno il MathML: non si perde molto tempo a digitare SHIFT+4. Grazie.[/mod]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.