Proiezione corda

aleset
Buongiorno,
non riesco ad arrivare a capo di questo problema.
conosco l'angolo y, raggio ed devo calcolare la proiezione della corda a-b.
calcolo c-d =2*raggio*(sen (y/2))
dopo non saprei come andare avanti avevo pensato al teorema di euclide. però così calcolo l'altezza (d-b)/2. non capisco come andare avanti. c'è qualcuno che gentilmente può darmi una mano?

Risposte
mgrau
Benvenuto nel forum! :)
Ma guarda che non si capisce niente del tuo post.
E' così difficile rileggere quel che si scrive, mettersi nei panni di chi legge, e chiedersi se si capisce qualcosa?
Dai, prova a metter giù qualcosa di più comprensibile, magari un aiuto poi te lo diamo

wall87
Oltre ad essere poco chiaro secondo me manca anche un dato; prova a ricopiare bene cosa dice il testo del problema.

aleset
buongiorno,
scusate la mia poca chiarezza.
facendo riferimento alla figure conosco: il raggio, l'angolo y e l'angolo w
lo scopo è calcolare a-b.
riesco a calcolare la corda c-d. dopo non so come andare avanti.
secondo te "wall87" che dato mancherebbe?
grazie per le risposte

mgrau
Mancava l'angolo w.
Avendo questo, basta che noti che la corda CD è inclinata sull'orizzontale di un angolo $90 - (w + y/2)$ (sempre che y sia l'angolo fra i raggi OC e OD, cosa che non è tanto chiara), quindi $AB = CD cos(90 - w - y/2) = CD sin(w + y/2)$

wall87
@mgrau scusami ma non ho capito il tuo ragionamento.
Conoscendo i 2 angoli e il raggio io semplicemente mi sarei ricavato oa e ob e avrei fatto la loro differenza trovando ab

mgrau
"wall87":
@mgrau scusami ma non ho capito il tuo ragionamento.
Conoscendo i 2 angoli e il raggio io semplicemente mi sarei ricavato oa e ob e avrei fatto la loro differenza trovando ab

Hai ragione, è molto più semplice... :)

aleset
grazie, y è l'angolo tra oc e od. w è tra oc e il raggio orizzontale (dove giace ab)
quando sono a casa ci ragiono con calma perchè voglio capire bene poi vi dirò.
comunque grazie ancora

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.