Progressioni aritmetiche
ciao!
la prof.ci ha dato 20 progressioni da risolvere,mi sono uscite tutte,tranne 3,farò sicuramente qualke errore di calcolo,poikè i risultati mi escono approssimativamente uguali,voi come li risolvereste? sono le seguenti:
1)a1=a+7
3(tutto fratto 2); a7=7/6a+7/2
3. calcolare d e a4.
2)a1=a+3(radice)3-b(tutto fratto 6); a5=1/6a+(radice)3(fratto2)-1/10b, calcolare d.
3)a3=5(radice)2-3;a10=12(radice)2-10, calcolare a6.
scusate il pasticcio,ma cn i simboli sono negata!
grazie a ki mi risponderà,butterfree.
la prof.ci ha dato 20 progressioni da risolvere,mi sono uscite tutte,tranne 3,farò sicuramente qualke errore di calcolo,poikè i risultati mi escono approssimativamente uguali,voi come li risolvereste? sono le seguenti:
1)a1=a+7


2)a1=a+3(radice)3-b(tutto fratto 6); a5=1/6a+(radice)3(fratto2)-1/10b, calcolare d.
3)a3=5(radice)2-3;a10=12(radice)2-10, calcolare a6.
scusate il pasticcio,ma cn i simboli sono negata!
grazie a ki mi risponderà,butterfree.
Risposte
Applichiamo semplicemente la formula:
d = (ak - ah)/(k - h)
1)d = (a7 - a1)/6 ===> d = a/9
Per trovare a4 usiamo la formula inversa:
ak = ah + (k - h)d
Prendendo h = 1, si ha:
a4 = a1 + 3d ===> a4 = (5a + 21
3)/6 .
2)d = (a5 - a1)/4 ===> d = b/15
3)d = (a10 - a3)/7 ===> d =
2 - 1
a6 = a3 + 3d ===> a6 = 8
2 - 6.
Modificato da - MaMo il 02/05/2004 11:59:16
d = (ak - ah)/(k - h)
1)d = (a7 - a1)/6 ===> d = a/9
Per trovare a4 usiamo la formula inversa:
ak = ah + (k - h)d
Prendendo h = 1, si ha:
a4 = a1 + 3d ===> a4 = (5a + 21

2)d = (a5 - a1)/4 ===> d = b/15
3)d = (a10 - a3)/7 ===> d =

a6 = a3 + 3d ===> a6 = 8

Modificato da - MaMo il 02/05/2004 11:59:16