Programma di Matematica

Sk_Anonymous
Buongiorno,

vorrei sapere se vi risulta il fatto che un programma di matematica del triennio per perito meccanico sia decisamente superiore a quello del triennio di un liceo scientifico.

Grazie
Cordiali Saluti

Risposte
@melia
Suppongo che tu intenda il programma che viene trattato nelle classi. Non è né superiore né inferiore, solo diverso. Per esempio fanno parte del programma dei periti i numeri complessi anche in forma esponenziale e goniometrica, forse anche i meccanici devono trattare le trasformate di Laplace, le equazioni differenziali e un po' di calcolo numerico.
D'altra parte allo scientifico si fanno molti più problemi; un sacco di "cose" parametiche con discussione: equazioni, disequazioni, fasci di coniche, funzioni ...; trigonometria; si dovrebbe fare un po' di geometria solida.
Ho insegnato per tanti anni in un istituto tecnico, alla fine della quarta dovevo finire il programma di quinta scientifico. Poi in quinta trattavo altri argomenti. Tutto questo sulla carta, perché alla fine della quarta solo i miei studenti migliori erano in grado di capire il testo di una prova di matematica dello scientifico, e pochi di svolgerla in maniera sufficiente, però un paio di anni, con classi particolarmente brillanti, ho dato come compito conclusivo di quarta un problema di maturità e alcuni quesiti, con risultati discreti.

Sk_Anonymous
Ciao, grazie della risposta.

Sk_Anonymous
Buongiorno Amelia,

vorrei sapere se potresti fornirmi il link dei programmi ministeriali ufficiali di Matematica del liceo delle Scienze Umane. Ho provato a cercare ma non trovo documenti avallati dalla pubblica istruzione ma si trovano solo documenti pdf che fanno riferimento a specifici istituti
Grazie
Ciao

@melia
Il sito ufficiale dei programmi per i nuovi licei è quello dell'indire (istituto nazionale di documentazione e ricerca educativa)

http://nuovilicei.indire.it/content/ind ... _cnt=10497

Se clicchi in alto a destra trovi anche i programmi ufficiali dei tecnici e dei professionali. Fai attenzione perché non troverai scritto in nessun posto "programmi ufficiali" o "programmi ministeriali", adesso si chiamano "indicazioni nazionali".

Ciao

Sk_Anonymous
E' esattamente quello che cercavo.
Grazie mille! Sei stata gentilissima.
Saluti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.