Problemi risolvibili impostando una equazione (225388)

fra1955
in un numero di due cifre, la cifra delle unita' supera di due quelle delle decine. se si calcola il rapporto tra il numero che si ottiene scambiando le cifre tra loro e il numero iniziale, si ottiene una frazione equivalente a 25/19. trova il numero il numero iniziale. Per favore con tutti i passaggi. Grazie

Risposte
mc2
Sia x la cifra delle decine e y quella delle unita`

Il numero di due cifre formato da x e y e` :
[math]10x+y[/math]



la cifra delle unita' supera di due quelle delle decine:

[math]y=x+2[/math]



se si calcola il rapporto tra il numero che si ottiene scambiando le cifre tra loro e il numero iniziale, si ottiene una frazione equivalente a 25/19:

[math]\frac{10y+x}{10x+y}=\frac{25}{19}[/math]



Basta sostituire y=x+2 in quest'ultima equazione e risolverla...

fra1955
grazie

Aggiunto 11 minuti più tardi:

grazie ma non mi viene il risultato.

Aggiunto 23 minuti più tardi:

Mi potete risolvere l'equazione per favore. Grazie

mc2
Prova a scrivere qui il tuo svolgimento e ti diremo dove sbagli

fra1955
10y+x/10x+y=25/19

10(x+2)+x/10x+(x+2)=25/19
10x+20+11x/10x+x+2=25/19
21x+20/11x+12x=25/19

Da qui non riesco ad andare avanti ammesso che abbia fatto giusto. Per favore mi potete dare lo svolgimento. Grazie

Aggiunto 8 minuti più tardi:

Riscrivo ho sbagliato:
10(x+2)+x/10x+(x+2)=25/19
10x+20+x/11x+12x=25/19
11x+20/23x=25/19

Sempre da qui non riesco ad andare avanti e sempre abbia fatto giusto fin qui. Mi potete dare lo svolgimento completo, per favore. Grazie

mc2
Un consiglio: impara ad usare le parentesi!!!

Se scrivi 10y+x/10x+y=25/19 si intende :

[math]10y+\frac{x}{10x}+y=25/19[/math]



Devi scrivere:

[math](10y+x)/(10x+y)=25/19[/math]



Pero` continui a sbagliare i calcoli: solo errori banali, se ricontrolli li trovi!

[math]\frac{10(x+2)+x}{10x+(x+2)}=\frac{25}{19}[/math]



[math]\frac{10x+20+x}{11x+2}=\frac{25}{19}[/math]



[math]\frac{11x+20}{11x+2}=\frac{25}{19}[/math]



Prova ad andare avanti da qui

fra1955
Mi spiace disturbarvi ma non ci riesco. Vi sarei grato di completarmi l'equazione. Grazie

mc2
In realta` ci sei riuscito prima, bastava rifare gli stessi passaggi ma senza gli errori di calcolo banali:


[math]19(11x+20)=25(11x+2)[/math]


[math]66x=330[/math]


[math]x=5[/math]

fra1955
Che sciocco!!! Grazie

mc2
Per concludere il problema, basta dire il numero richiesto.

Se x=5 e` la cifra delle decine, quella delle unita` e` y=x+2=7

quindi il numero e` 57

fra1955
grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.