Problemi piano cartesiano sono una frana

ds1993
1)dati i vertici A(-3/2;3/2),B(1/2;2),C(1;0) di un quadrato determinare il vertice D.determinare i vertici E,F del rettangolo ABEF,di aerea doppia del quadrato...
2)dato il punto A(4;3) determinare il punto P di ordinata 2 ed il punto Q di coordinate opposte rispetto a P tale che AP=AQ

Risposte
giammaria2
Dovresti conoscere il regolamento: occorre un tuo tentativo di soluzione. Tanto per cominciare: hai fatto la figura? A occhio, quale sarebbe la soluzione? Se tu dovessi lavorare senza l'aiuto dei quadretti ma con riga e squadra, come agiresti per disegnare D?

ds1993
ora ti spiego questo era un compito in classe che poi si è trasformato in compito per casa quindi se puoi aiutarmi mi fai un piacere enorme Please=P

giammaria2
Ti aiuto volentieri, ma devi dimostrare la tua buona volontà. Ripeto, specificando meglio. quello che ho già detto: fai la figura e poi, contando i quadretti, dimmi le coordinate di D. Si parla di un quadrato: lo è? Come puoi verificarlo?

ds1993
usando le formule inverse Xd:2xm-Xb yd:2ym -yb

giammaria2
??? Riesco a supporre che tu volessi scrivere $x_D:2x_M-x_B$ e, staccato, qualcosa di analogo, ma non sono formule: per diventarlo, da qualche parte ci deve essere un uguale. Inoltre, cos'è M?
Se l'idea era scrivere $x_D=2x_M-x_B$, non è sbagliato, ma devi dire perché lo scrivi e cos'è M. Ripeto la richiesta di soluzione ricavata dalla figura.

ds1993
scusa ma se sapevo tutt ste cose lo facevo da solo il compito -.-

giammaria2
"Tutte ste cose" che ti ho chiesto sono: disegnare tre punti sul piano cartesiano, sapere cos'è una formula e rendersi conto che prima di usare una formula bisogna conoscerne il significato. Quanto al resto, sì, il compito devi proprio farlo da solo perché è l'unico modo per imparare; io posso solo cercare di aiutarti a capire come farlo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.