Problemi nel tracciare il grafico sella seguente funzione!!
Salve raga ! Sono nuova su qst forum ! mi serve una grande mano x la rappresentazione di questa funzione :
pongo t variabile tempo
pi= pigreco
J= numero immaginario
cm si rappresenta ???---->
4 / (1+j*3*pi*t)
raga aiutatemi mi sto trovando in difficolta'
!!!!!!!!!!
pongo t variabile tempo
pi= pigreco
J= numero immaginario
cm si rappresenta ???---->
4 / (1+j*3*pi*t)
raga aiutatemi mi sto trovando in difficolta'

Risposte
Cortesemente cambia il titolo riscrivendolo senza il blocco maiuscolo ed usa i compilatori (MathML o TeX) per scrivere le formule.
Grazie.
Cosa intendi con "rappresentare la funzione"? Intendi tracciarne il grafico?
Grazie.
Cosa intendi con "rappresentare la funzione"? Intendi tracciarne il grafico?
wizard salve! si ho problemi nella rappresentazione del grafico , applico il coniugato del denominatore ed ottengo --->
(4-12j*pigreco*t)/ 1+9(pigreco^2)(t^2)
scusa la poca leggilita' ma n so ancora applicare le formule tramice quei compilatori! mi dai una mano? cm faccio a rappresentare ql risultato?
(4-12j*pigreco*t)/ 1+9(pigreco^2)(t^2)
scusa la poca leggilita' ma n so ancora applicare le formule tramice quei compilatori! mi dai una mano? cm faccio a rappresentare ql risultato?
Come ti ha suggerito Wizard, clicca qui formule per vedere come inserire correttamente le funzioni in modo che siano facilmente comprensibili a tutti. Cerca anche di non usare il linguaggio tvb degli sms come da regolamento.
Nessun rimprovero e non voglio rubare il lavoro a nessuno, solo una questione di tempistica
Nessun rimprovero e non voglio rubare il lavoro a nessuno, solo una questione di tempistica
