Problemi matematica aiutooo
Salve ragazzi mi potete svolgere questi due problemi per favore
1)Ho portato in banca i 5/8 di una somma guadagnata e ho trattenuto il resto per spese immediate che ammontano a euro 915.Quale somma avevo guadagnato? Deve venire 2440
2)Paolo deve acquistare uno scooter che costa euro 2760,ma possiede solo i 2/3 della somma.Quanto manca per effettuare la spesa? Deve venire euro 920
1)Ho portato in banca i 5/8 di una somma guadagnata e ho trattenuto il resto per spese immediate che ammontano a euro 915.Quale somma avevo guadagnato? Deve venire 2440
2)Paolo deve acquistare uno scooter che costa euro 2760,ma possiede solo i 2/3 della somma.Quanto manca per effettuare la spesa? Deve venire euro 920
Risposte
ti rispondo subito alla prima
la somma che hai guadagnato è X.
Perciò tu hai
5/8 X + 915 = X
dove i 5/8 di X è la somma che hai portato in banca e 915 euro è ciò che ti resta, il tutto come somma da X, la somma totale
Risolvi questa banale equazione di primo grado nell'incognita X ed ottieni il risultato 2440
la somma che hai guadagnato è X.
Perciò tu hai
5/8 X + 915 = X
dove i 5/8 di X è la somma che hai portato in banca e 915 euro è ciò che ti resta, il tutto come somma da X, la somma totale
Risolvi questa banale equazione di primo grado nell'incognita X ed ottieni il risultato 2440
come si fa l'equazione non le ho fatte
il secondo è ancora più semplice...
Paolo ha i 2/3 del costo dello scooter...
quel dire che ha 2/3 di 2760 Euro perciò gli mancano 1/3 di 2760 Euro.
basta fare (1/3)*2760
ed avrai come risutlato 920, ovvero il denaro mancante
Aggiunto 36 secondi più tardi:
come è possibile che non hai fatto le equazioni di primo grado?
Aggiunto 5 minuti più tardi:
Cmq l'equazione si risolve così:
5/8 X + 915 = X
porto il 915 al secondo membro la X al primo membro ed ottengo.
5/8 X - X = - 915
a questo punto faccio la somma algebrica fra i coefficienti della X al primo membro ed ottengo
-3/8 X = - 915
per avere tutti i membri positivi moltiplico per -1 ambo i membri ed ho:
3/8 X = 915
per fare in modo di avere solo la X al primo membro moltiplico ambo i membri per 8/3 ed ottengo:
(8/3)*(3/8) X = 915 * (8/3)
al primo membro semplifico ed ottengo:
X =915* (8/3)
ottendo X=2440
Paolo ha i 2/3 del costo dello scooter...
quel dire che ha 2/3 di 2760 Euro perciò gli mancano 1/3 di 2760 Euro.
basta fare (1/3)*2760
ed avrai come risutlato 920, ovvero il denaro mancante
Aggiunto 36 secondi più tardi:
come è possibile che non hai fatto le equazioni di primo grado?
Aggiunto 5 minuti più tardi:
Cmq l'equazione si risolve così:
5/8 X + 915 = X
porto il 915 al secondo membro la X al primo membro ed ottengo.
5/8 X - X = - 915
a questo punto faccio la somma algebrica fra i coefficienti della X al primo membro ed ottengo
-3/8 X = - 915
per avere tutti i membri positivi moltiplico per -1 ambo i membri ed ho:
3/8 X = 915
per fare in modo di avere solo la X al primo membro moltiplico ambo i membri per 8/3 ed ottengo:
(8/3)*(3/8) X = 915 * (8/3)
al primo membro semplifico ed ottengo:
X =915* (8/3)
ottendo X=2440
Questa discussione è stata chiusa